Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Liste di attesa | “Ma quale virus informatico” commenta Cifarelli (Pd)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Liste di attesa | “Ma quale virus informatico” commenta Cifarelli (Pd)
Sanità

Liste di attesa | “Ma quale virus informatico” commenta Cifarelli (Pd)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 luglio 2023 – “Ci sono cose che vorrei comprendere ma non ci riesco. Questa volta è il caso del “bug” della discordia. Il problema delle liste di attesa in Basilicata è di nuovo sulle cronache dei giornali. Non discuto il fatto che uno strano algoritmo o bug possa annullare e ri-prenotare la stessa visita medica dopo un anno; discuto il fatto che questo episodio diventi una scusa per dire che la nostra sanità funziona perfettamente, tranne il bug.

Queste storie sono antipatiche e generano rabbia nei cittadini, soprattutto in quelli che vivono il problema delle visite che periodicamente vengono spostate per i motivi più disparati.
Genera rabbia il tentativo di voler rappresentare una organizzazione sanitaria che fa acqua da tutte le parti in maniera diversa dalla realtà anche con arroganza, soprattutto in provincia di Matera”.

E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

“Mi domando cosa ne sanno coloro che non vivono la transizione digitale del “millennium bug” o dell’esistenza di un virus che ha infettato il sistema informatico della sanità lucana, SIC!

Il problema delle liste di attesa ed il tentativo di smaltirle con insuccessi ripetuti è la cifra della sanità lucana che costringe i cittadini a rivolgersi per le cure in altre regioni con l’aggravio dei costi dovuti all’emigrazione sanitaria sui conti della nostra sanità, con buona pace dei direttori generali e soprattutto dei loro referenti politici ovvero l’Assessore alla Sanità ed il Presidente Bardi, afferma Roberto Cifarelli.

Voler rappresentare una sanità perfetta in Basilicata e soprattutto in Provincia di Matera rappresenta un atto di superbia nei confronti dei tanti cittadini che pazientano in fila agli sportelli dei centri di prenotazione unica: altro che bug!”.

La sanità privata accreditata è nuovamente in agitazione perché la Regione non rispetta gli impegni assunti con legge regionale, e si continua a perdere tempo.
La sanità pubblica lucana è un valore che deve saper far buon uso anche della sanità privata accreditata, conclude Roberto Cifarelli.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag lista di atesa, sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023 19 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guardia di Finanza | Visita del Generale di Corpo d’Armata Michele Carbone al Comando Regionale
Successivo SP Galdo-Pollino | Dopo il sopralluogo, partono i lavori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?