Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le priorità per Maraldo, il nuovo Direttore Generale dell’Asp: abbattimento liste di attesa e sviluppo della telemedicina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Le priorità per Maraldo, il nuovo Direttore Generale dell’Asp: abbattimento liste di attesa e sviluppo della telemedicina
Sanità

Le priorità per Maraldo, il nuovo Direttore Generale dell’Asp: abbattimento liste di attesa e sviluppo della telemedicina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 luglio 2023 – “Operare al meglio per abbattere le liste d’attesa e ridurre i tempi di prenotazione delle prestazioni, pur se le tempistiche riguardanti la Asp non sono estremamente lunghe”.

Lo ha dichiarato il neo Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo (foto di copertina) che, insediatosi ieri l’altro, sta già testando lo stato di salute dell’Ente e più in generale della sanità lucana.

Per Maraldo, proprio sull’abbattimento delle liste d’attesa, “si opererà con priorità per garantire su tale tematica un nuovo corso nella gestione dell’Azienda Sanitaria locale del comprensorio potentino”.
A tele scopo, si è già svolta una prima riunione operativa con le strutture preposte “per valutare attentamente la situazione attuale e guardare alle soluzioni da intraprendere a medio e lungo termine, conformemente agli indirizzi regionali, portando a regime la Dgr 330/2023”.

Altra tematica importante per il neo direttore Generale, la prosecuzione di un percorso di telemedicina già avviato negli scorsi mesi e che risulta essere “fondamentale per sviluppare un percorso in funzione di una serie di fattori concorrenti e concomitanti, quali la forte dispersione territoriale della popolazione, la difficoltà nel reperire il personale e l’opportunità di investire in questo ambito anche alla luce delle linee guida del DM Salute del 2022”.

“Non è certamente pessimo il quadro generale che può darsi della Sanità lucana e più nello specifico di quella territoriale ricadente nel comprensorio potentino”– ha sottolineato il Dg- “ma ancora tante sono le cose da fare per garantire all’utenza una sanità eccellente sia in termini di prestazioni che di tempistiche”.

Maraldo ha poi anticipato che porrà attenzione a tutti gli ambiti territoriali ricadenti nella Asp, valorizzando le periferie e intessendo con il territorio rapporti proficui di collaborazione e di ascolto per assicurare una migliore gestione dell’intero sistema sanitario locale.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag antonello maraldo, asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023 19 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Merra contro la sua maggioranza: “Fallita occasione per un finanziamentodi oltre 700 mila euro”
Successivo Con temperature elevate, tutelare la salute dei lavoratori | Lo sollecitano i sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?