Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le priorità per Maraldo, il nuovo Direttore Generale dell’Asp: abbattimento liste di attesa e sviluppo della telemedicina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Le priorità per Maraldo, il nuovo Direttore Generale dell’Asp: abbattimento liste di attesa e sviluppo della telemedicina
Sanità

Le priorità per Maraldo, il nuovo Direttore Generale dell’Asp: abbattimento liste di attesa e sviluppo della telemedicina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 luglio 2023 – “Operare al meglio per abbattere le liste d’attesa e ridurre i tempi di prenotazione delle prestazioni, pur se le tempistiche riguardanti la Asp non sono estremamente lunghe”.

Lo ha dichiarato il neo Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo (foto di copertina) che, insediatosi ieri l’altro, sta già testando lo stato di salute dell’Ente e più in generale della sanità lucana.

Per Maraldo, proprio sull’abbattimento delle liste d’attesa, “si opererà con priorità per garantire su tale tematica un nuovo corso nella gestione dell’Azienda Sanitaria locale del comprensorio potentino”.
A tele scopo, si è già svolta una prima riunione operativa con le strutture preposte “per valutare attentamente la situazione attuale e guardare alle soluzioni da intraprendere a medio e lungo termine, conformemente agli indirizzi regionali, portando a regime la Dgr 330/2023”.

Altra tematica importante per il neo direttore Generale, la prosecuzione di un percorso di telemedicina già avviato negli scorsi mesi e che risulta essere “fondamentale per sviluppare un percorso in funzione di una serie di fattori concorrenti e concomitanti, quali la forte dispersione territoriale della popolazione, la difficoltà nel reperire il personale e l’opportunità di investire in questo ambito anche alla luce delle linee guida del DM Salute del 2022”.

“Non è certamente pessimo il quadro generale che può darsi della Sanità lucana e più nello specifico di quella territoriale ricadente nel comprensorio potentino”– ha sottolineato il Dg- “ma ancora tante sono le cose da fare per garantire all’utenza una sanità eccellente sia in termini di prestazioni che di tempistiche”.

Maraldo ha poi anticipato che porrà attenzione a tutti gli ambiti territoriali ricadenti nella Asp, valorizzando le periferie e intessendo con il territorio rapporti proficui di collaborazione e di ascolto per assicurare una migliore gestione dell’intero sistema sanitario locale.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag antonello maraldo, asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023 19 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Merra contro la sua maggioranza: “Fallita occasione per un finanziamentodi oltre 700 mila euro”
Successivo Con temperature elevate, tutelare la salute dei lavoratori | Lo sollecitano i sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?