Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Caldo | Dalle 14 di oggi, 19 luglio, attivo il numero di emergenza 1500
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Emergenza Caldo | Dalle 14 di oggi, 19 luglio, attivo il numero di emergenza 1500
Attualità

Emergenza Caldo | Dalle 14 di oggi, 19 luglio, attivo il numero di emergenza 1500

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 luglio 2023 – Nuovamente disponibile, dopo essere stato utilizzato nel periodo del Covid, il NUMERO DI EMERGENZA 1500.

Entrerà in funzione, su iniziativa del Ministero della Salute, dalle 14 di oggi, 19 luglio, per rispondere all’emergenza caldo. Sarà attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.
A rispondere ai cittadini, in questa prima fase, sarà personale del Ministero qualificato e formato, in attesa che si concludano le procedure con il Mef per il riaffidamento del servizio in outsourcing.

Per gestire al meglio l’emergenza caldo, il Ministero della Salute sul proprio sito provvede all’aggiornamento quotidiano dei bollettini caldo.

Messo in rete anche un decalogo con i consigli utili da seguire per proteggersi dall’ondata di caldo: “bere molto, almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, evitare di uscire nelle ore più calde, tra le 11 e le 18, e cercare di avere un’alimentazione corretta, soprattutto di mangiare frutta e verdura fresca. E ovviamente proteggere le persone più fragili, che sono gli anziani e i bambini”.

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag emergenza caldo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2023 19 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggiano Music Festival | Il 23 e il 24 luglio Willy William e Shade con Federica Carta
Successivo Sul podio Domenico Acerenza ai mondiali di nuoto: bronzo nei 5 chilometri di fondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?