Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Miseria e dignità” | Nuova inchiesta della Tgr Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Miseria e dignità” | Nuova inchiesta della Tgr Basilicata
Cultura ed Eventi

“Miseria e dignità” | Nuova inchiesta della Tgr Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 luglio 2023 – “Miseria e dignità”.”. È questo il titolo dell’inchiesta della Tgr Basilicata – realizzata da Francesco Perugini, che andrà in onda dal 18 luglio al 20 luglio, data del 70esimo anniversario della pubblicazione degli atti della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla miseria in Italia e sui mezzi per combatterla.

 Grazie ai documenti originali dell’archivio del parlamentare lucano Gaetano Ambrico – dichiarato dalla soprintendenza regionale archivio privato di “interesse storico particolarmente importante” – l’inchiesta ricostruisce l’indagine politica sulle condizioni della povertà in Italia all’inizio degli anni ‘50.

Proprio per volontà di Ambrico, – si ricorda il direttore della Tgr Basilicata Gennaro Cosentino – Grassano divenne un caso di studio come paese-laboratorio della civiltà contadina. Architetti, membri dell’Istat, medici e sociologi furono impegnati per oltre un anno in analisi e rilevamenti sulle condizioni dei contadini grassanesi. Poveri economicamente, ma non miseri dal punto di vista morale grazie a un tessuto sociale solido e solidale. 

 Con le testimonianze del figlio Paolo e della moglie del parlamentare e le interviste a esperti locali, alla storica Elena Vigilante e alla direttrice dell’Ufficio territoriale dell’Istat Area Sud, Antonella Bianchino, l’inchiesta punta a riscoprire le conclusioni di quel lavoro parlamentare, abbandonate troppe in fretta. Per capire se, mentre il tessuto industriale del Mezzogiorno si trova davanti a un altro momento cruciale del proprio sviluppo, lo sguardo di Ambrico sulla sua terra avrebbe potuto suggerire un futuro diverso per Grassano, la Basilicata, e il Sud Italia.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag tgr basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023 18 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera presentazione della raccolta poetica “Attesa del passato” di Emilio Lastrucci
Successivo Stellantis | Fim, Uilm, Fismic e Uglm chiedono un incontro a Bardi in vista dei tavoli al Ministero delle Imprese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?