Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autismo | Presentato un Disegno di Legge nazionale che incarna l’impegno in UE per l’inclusione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Autismo | Presentato un Disegno di Legge nazionale che incarna l’impegno in UE per l’inclusione
PoliticaSaluteSanità

Autismo | Presentato un Disegno di Legge nazionale che incarna l’impegno in UE per l’inclusione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 18 luglio 2023 – “In Basilicata c’è molta attenzione sui temi che riguardano l’autismo.
Ci sono varie associazioni che se ne occupano, vengono organizzate numerose iniziative e un mese fa la Regione ha annunciato di aver stanziato circa due milioni di euro a favore delle Asp e degli enti del Terzo settore lucani che promuovono progetti per la cura, l’integrazione e l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disturbo dello spettro autistico.

A supporto di questo, c’è una importante notizia a livello nazionale: finalmente in Italia è stato presentato un disegno di legge che pone al centro la dignità delle persone autistiche. La proposta arriva da Fratelli d’Italia e prevede l’occupazione lavorativa come percorso naturale verso l’autonomia di queste persone”.

Così in una nota l‘eurodeputata di Ecr-Fratelli d’Italia Chiara Gemma, componente dell’intergruppo del Forum europeo della disabilità e membro di Autism Europe, in merito alla proposta di legge a firma del senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, incardinata in commissione Sanità.

“Il disegno di legge – evidenzia l’europarlamentare – incarna l’impegno che da tempo portiamo avanti anche in Europa sulla possibilità di inclusione nella società attiva delle persone autistiche dopo il percorso scolastico e, comunque, dopo i diciotto anni.
In sostanza, – spiega – il ddl prevede l’inserimento dell’adulto con Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento) in un programma di educazione e formazione che porterà naturalmente al posto di lavoro, seppure individualmente commisurato.

Spero – prosegue l’on. Gemma – che la proposta, dopo le consultazioni con le associazioni e gli stakeholder, venga approvata con ampia condivisione.

Di queste tematiche – conclude l’eurodeputata – ci eravamo occupati lo scorso 24 maggio, quando in occasione del Quinto Parlamento delle Persone con Disabilità, organizzammo con Autism Europe un evento a Bruxelles dedicato all’istruzione e all’occupazione per le persone con autismo.
Numerose – conclude l’on Gemma – furono le proposte per accelerare l’occupazione lavorativa, base per costruire una coscienza sociale per garantire l’inclusione”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2023 18 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Fim, Uilm, Fismic e Uglm chiedono un incontro a Bardi in vista dei tavoli al Ministero delle Imprese
Successivo “Siate pazienti” il tema del congresso dei Testimoni di Geova. Il contributo dei lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?