Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zes unica al Sud | Tortorelli (Uil): il miracolo della “moltiplicazione dei pani e dei pesci” non appartiene all’uomo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Zes unica al Sud | Tortorelli (Uil): il miracolo della “moltiplicazione dei pani e dei pesci” non appartiene all’uomo
EconomiaLavoro

Zes unica al Sud | Tortorelli (Uil): il miracolo della “moltiplicazione dei pani e dei pesci” non appartiene all’uomo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 luglio 2023 – “Non sarà certo la Zes unica per tutto il Sud a risolvere i problemi sempre più incancreniti dello sviluppo industriale e del lavoro in Basilicata e nel Mezzogiorno. Il miracolo della “moltiplicazione dei pani e dei pesci” non appartiene all’uomo”.

Lo afferma Vincenzo Tortorelli, segretario generale regionale Uil Basilicata (foto di copertina).

“Le soluzioni che noi indichiamo – aggiunge – sono molto più complesse come abbiamo fatto proprio di recente nella prima festa nazionale della Uil tenuta al Sud, a Bari, con lo slogan “Persone per fare. Persone per cambiare”.
E’ stata l’occasione per mettere al centro dell’agenda politico-istituzionale gli interventi urgenti di cui il Mezzogiorno ha assoluto bisogno  e il tema delle diseguaglianze che riguarda soprattutto il Sud.

Dunque anche la misura della decontribuzione per i lavoratori del Sud invocata a gran voce da Confindustria – continua – non può bastare. Servono investimenti,  infrastrutture, risposte di come diamo a chi vive nelle regioni meridionali una possibilità in più. I dati Istat sulla demografia in Basilicata e nel resto del Sud hanno fortemente attualizzato le proposte della Uil per contrastare lo spopolamento dei centri minori innanzitutto con il lavoro che è l’unico strumento per tenere i giovani in Basilicata.
E nella nostra regione – prosegue Tortorelli – ci sono  da rilanciare il Piano per il lavoro e i programmi di ricerca dell’Unibas e di nuovi corsi di laurea per accrescere l’attrazione della nostra università e consentire ai laureati di non dover emigrare.  

C’è bisogno  di dare delle risposte subito, intervenire subito per cambiare una situazione di grande disagio che vivono i giovani e  le donne della nostra regione.

Continuiamo a sostenere la proposta di Stati Generali delle Regioni del Sud – continua – per definire una strategia istituzionale e sociale comune.

Per la sanità, altro grave gap Nord-Sud, abbiamo chiesto di aumentare gli investimenti. Pensiamo che le condizioni della sanità riguardino tutti i territori, in qualsiasi parte d’Italia, in modo particolare nel Mezzogiorno.
Servono più investimenti, serve fare le assunzioni. Non possiamo più perdere infermieri, medici, dottori che formiamo, investendo delle nostre risorse che poi vanno all’estero».

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag zes
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023 16 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In stato di agitazione gli addetti al servizio mensa dell’AOR San Carlo di Potenza e Pescopagano
Successivo Agricoltura | Amendola (Pd): Il Ministro si attivi per sostenere i viticoltori del Vulture: 80% produzione attaccata da Peronospora
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?