Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Spi Cgil): “Fanno l’elemosina con la nuova social card che esclude anziani e persone sole”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Summa (Spi Cgil): “Fanno l’elemosina con la nuova social card che esclude anziani e persone sole”
EconomiaPolitica

Summa (Spi Cgil): “Fanno l’elemosina con la nuova social card che esclude anziani e persone sole”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 luglio 2023 – “È una vergogna”. Non usa mezzi termini il segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa, nel commentare la social card introdotta dal governo Meloni, che tra qualche giorno “sarà distribuita a chi ha un reddito ISEE sotto i 15mila euro, ma che ancora una volta, nello stile di questa destra, offende le persone, divide e non include.

Hanno eliminato il reddito di cittadinanza – aggiunge Summa -unico strumento di contrasto alla povertà per reintrodurre i vitalizi a favore di 851 senatori e 444 familiari di senatori defunti, il cui taglio aveva consentito un risparmio alle casse dello State di 40 milioni di euro, e aumentare lo stipendio di 1.269 euro netti al mese ai capigruppo della Camera. Mentre chi vive in difficoltà non è stato aiutato, ma tradito con 30 centesimi al giorno.

Perché la social card – spiega Summa – come stabilito dal decreto attuativo, spetta solo ai nuclei familiari composti da non meno di tre componenti ed è concesso un solo contributo per nucleo familiare di importo complessivo pari ad euro 382,5. Una manovra che ha il sapore della beffa, è offensiva per la gente, umilia le persone calpestando la loro dignità.
La social card rappresenta una elemosina una tantum destinata a chi ha un reddito sotto i 15 mila euro, per spese alimentari.

 Con l’inflazione alle stelle e il caro spesa, la social card, che nell’allegato 1 decide anche cosa devono mangiare le persone, non aiuta nessuno.
Piuttosto etichetta chi vive in uno stato di indigenza.
E ancora, esclude gli anziani che vivono da soli o in coppia, così come esclude i giovani non sposati e le coppie che non hanno figli, oltre a tutti coloro che già percepiscono sussidi perché in uno stato difficoltà.

Così non si combatte la povertà, ma si prende in giro chi vive in difficoltà – conclude Summa –.
Servono interventi sul potere d’acquisto di salari e pensioni, la riforma dell’indennità di disoccupazione universale che garantisca un reddito nei periodi di non lavoro ed un reddito di cittadinanza dignitoso per chi non è collocabile nel mercato del lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag social card
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023 16 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agricoltura | Amendola (Pd): Il Ministro si attivi per sostenere i viticoltori del Vulture: 80% produzione attaccata da Peronospora
Successivo Policoro | Un morto e due feriti il bilancio di un incidente stradale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?