Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In stato di agitazione gli addetti al servizio mensa dell’AOR San Carlo di Potenza e Pescopagano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > In stato di agitazione gli addetti al servizio mensa dell’AOR San Carlo di Potenza e Pescopagano
Lavoro

In stato di agitazione gli addetti al servizio mensa dell’AOR San Carlo di Potenza e Pescopagano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 luglio 2023 – Le segreterie regionali della Fisascat Cisl e della Uiltrasporti hanno proclamato lo stato di agitazione degli addetti al servizio di ristorazione dell’AOR San Carlo di Potenza e del presidio ospedaliero San Francesco da Paola di Pescopagano, con la contestuale richiesta indirizzata al Prefetto di Potenza di convocare un incontro e attivare la procedura di raffreddamento e conciliazione.

I responsabili sindacali contestano la mancata trasparenza a fronte della nuova richiesta di attivazione dell’ammortizzatore sociale da parte della società Serenissima – che ha in appalto il servizio – nonché la sua contestuale dichiarazione, per entrambi i plessi ospedalieri, di un esubero consistente di personale.

Una dichiarazione che secondo i sindacati non coincide con quanto riferito, seppur informalmente, dalla direzione dell’AOR San Carlo che conferma la ripresa dell’attività di ristorazione ai ritmi pre-covid e ai livelli stabiliti nel capitolato d’appalto.

Fisascat e Uiltrasporti hanno più volte sollecitato l’azienda ospedaliera a convocare un incontro, alla presenza della ditta Serenissima, «al fine di fare chiarezza su un appalto che, da un lato, sembrerebbe rispecchiare l’originario fabbisogno di gara e, dall’altro, sconta una dichiarazione di esubero del personale addetto al servizio».

Nel frattempo, giovedì scorso, nel corso di un incontro a livello nazionale, secondo quanto riportato dai sindacati, l’azienda ha confermato una riduzione dell’attività lavorativa, con il conseguente ricorso agli ammortizzatori sociali, preannunciando che, al termine del periodo di copertura, si procederà al licenziamento del personale in esubero.

Ora la palla passa al Prefetto di Potenza che, ai sensi della legge 146/90, dovrà convocare tutte le parti per la procedura di raffreddamento e conciliazione «al fine di far fronte ad una situazione ormai diventata insostenibile che inevitabilmente – sottolineano Fisascat e Uiltrasporti – si ripercuote su famiglie monoreddito a bassissimo salario, nonché sul servizio pubblico di mensa e trasporto del vitto degli ospedali di Potenza e Pescopagano»

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag Fisascat Cisl, servizio mensa ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023 16 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Nicola di Melfi | Al via operazioni di messa in sicurezza viabilità
Successivo Zes unica al Sud | Tortorelli (Uil): il miracolo della “moltiplicazione dei pani e dei pesci” non appartiene all’uomo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?