Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abbandono dei rifiuti sulla SS585 Fondovalle del Noce | Gianni Pittella scrive alla Regione e alla Provincia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Abbandono dei rifiuti sulla SS585 Fondovalle del Noce | Gianni Pittella scrive alla Regione e alla Provincia
Ambiente e Territorio

Abbandono dei rifiuti sulla SS585 Fondovalle del Noce | Gianni Pittella scrive alla Regione e alla Provincia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 luglio 2023 – Da anni si assiste all’usuale scempio ecologico attraverso l’abbandono, ai bordi della carreggiata della SS585, di centinaia di sacchetti di rifiuto indifferenziato.

Il Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese, Gianni Pittella, ha inviato una nota al Presidente della giunta regionale di Basilicata Bardi, al Presidente della Provincia di Potenza Giordano e all’Assessore all’Ambiente regionale Latronico chiedendo di definire strategie realmente efficaci che ci permettano, se non di eliminare definitivamente, almeno di limitare fortemente un fenomeno che diventa ogni anno sempre più preoccupante.

Di seguito la nota integrale inviata alle Istituzioni.

“Con l’avvio della stagione turistica sulla costa tirrenica, che indubbiamente molti benefici adduce a tutto il comprensorio calabro-lucano su di essa insistente, – scrive Pittella – dobbiamo purtroppo assistere all’usuale scempio ecologico che da anni ormai, quasi fosse un problema irrisolvibile, ha luogo sulla ss585, meglio conosciuta come fondovalle del Noce, e su cui insistono alcuni dei comuni che aderiscono all’Unione da me presieduta.

Centinaia di sacchetti di rifiuto indifferenziato vengono abbandonati ai bordi della carreggiata, quando non lanciati direttamente dalle auto dai viadotti che si trovano sul tracciato.
Le piazzole di sosta, nonostante un impianto di videosorveglianza installato in molte di esse, nel corso dei mesi estivi diventano vere e proprie discariche a cielo aperto.
Si tratta di una manifestazione di inciviltà che purtroppo subiamo da anni, e che danneggia profondamente sia l’ambiente, sia la salute dei cittadini residenti, sia l’immagine della nostra incantevole valle.
È ora di dire basta, e – conclude Pittella – di definire strategie realmente efficaci che ci permettano, se non di eliminare definitivamente, almeno di limitare fortemente un fenomeno che diventa ogni anno sempre più preoccupante.”

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2023 16 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rimozione inerti torrente Arenara di Maratea, avviato il procedimento
Successivo San Nicola di Melfi | Al via operazioni di messa in sicurezza viabilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?