Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoro agile nelle aziende RTI | Positivo giudizio di Filcom Fismic Confsal
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Lavoro agile nelle aziende RTI | Positivo giudizio di Filcom Fismic Confsal
Lavoro

Lavoro agile nelle aziende RTI | Positivo giudizio di Filcom Fismic Confsal

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 13 luglio 2023 – In questi giorni i lavoratori dell’Assistenza Tecnica ai fondi europei della Regione Basilicata stanno ricevendo le mail con le nuove procedure di accesso allo “Smart working”, per effetto del raggiunto accordo tra le OO.SS., le aziende del RTI guidato da Consedin Spa e la Regione Basilicata che consente di dare, finalmente, piena attuazione al Contratto Integrativo Aziendale firmato dai sindacati e le aziende a febbraio di quest’anno, accordo che prevede, tra le altre cose, la possibilità di svolgere la prestazione lavorativa in smart working per n. 4 giornate mese.

Ne danno notizia il Segretario Generale della Filcom Fismic Confsal Donato Rosa e Domenico Telesca RSU

“E’ bene ricordare – precisano – che fino ad ora solo quanti erano in possesso dei requisiti previsti dal D.L. n. 48/2023, così come convertito dalla Legge n. 85/2023, (fragili, genitori con gili under 14…) avevano la possibilità di accedere al lavoro agile, ora, finalmente, questa misura viene estesa alla totalità dei lavoratori delle aziende del RTI, ovviamente in presenza di un accordo con gli uffici di assegnazione. L’accordo raggiunto, inoltre, va ulteriormente incontro ai lavoratori il cui domicilio effettivo è distante dal luogo di lavoro oltre i 70 km, concedendo loro la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in smart working per ben 2 giorni a settimana.

Questo per noi è il senso di fare sindacato: aumentare i diritti a tutti i lavoratori, con uno sguardo prioritario alle condizioni di maggiore disagio, e continuare a lavorare per eliminare le sacche di privilegio che possono venirsi a creare quando lo stesso diritto non può essere concesso a tutti, o quando l’applicazione delle regole viene lasciata alla libera interpretazione dei singoli.

Capiamo le anime candide che non sono mai contente di nulla e il cui unico obiettivo è provare a screditare l’azione sindacale, che ci provino, evidentemente non hanno di meglio da fare. Da parte nostra preferiamo far parlare i fatti che solo nell’ultimo mese mettono in fila una serie di successi notevoli e soprattutto non scontanti (dai premi di risultato fino alla definizione dello smart working per tutti). Nulla è scontato, mai. Non lo è stato in passato e non lo sarà nemmeno per il futuro, quando arriveranno sfide ancor più grandi e decisive.

Per il Segretario Generale della Filcom Fismic Confsal Donato Rosa, Domenico Telesca RSU e Domenico Onorato Direttivo Regionale, quello che invece i lavoratori possono sicuramente dare per scontato è che noi non ci fermiamo di fronte alle difficoltà e, soprattutto, crediamo di aver dimostrato con la nostra coerenza quello di cui siamo capaci”.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag lavoro agile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2023 13 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis Melfi | Fiom Cgil non firma accordo
Successivo Stellantis | Fim, Uilm, Fismic e Uglm: raggiunto accordo che guarda al futuro e governa il presente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?