Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Luciano in moto da Ferrandina a Finisterre e ritorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Luciano in moto da Ferrandina a Finisterre e ritorno
Attualità

Luciano in moto da Ferrandina a Finisterre e ritorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 luglio 2023 – Luciano Loizzo, con la sua inseparabile Guzzi Lodola 235 Gt del 1960, è pronto a cimentarsi in una nuova impresa.
Dopo essere riuscito a realizzare il sogno di arrivare in solitaria fino a Capo Nord, giovedì 13 luglio si riparte: destinazione Finisterre. Un viaggio di circa 3000 Km.

Luciano partirà da Ferrandina, portando con sé lo striscione con il nome della città che anche questa volta riceverà dal sindaco.
Poi costeggiando il Tirreno, arriverà a Civitavecchia, dove ad attenderlo in sella a un’Aermacchi 350 del 1970 ci sarà Francesco Fiorini, componente del Moto Club di Crema e reduce della Classica Milano-Taranto,
Insieme sbarcheranno a Barcellona, attraversando tutta la Spagna del Nord passando da Santiago di Compostela e fino a Finisterre, la parte più estrema dell’Europa Occidentale. Arrivo previsto il 21 luglio.

Luciano Loizzo

Poi il classico ritorno lungo i Pirenei passando per Nizza, fino a raggiungere Crema dove Fiorini si fermerà. Loizzo, invece, proseguirà da solo fino a Ferrandina, dove giungerà intorno al 3 agosto.

“Questa volta– racconta Luciano Loizzo- provo a seguire lo stesso percorso fatto dal grande costruttore e collaudatore Giuseppe “Naco” Guzzi per scoprire nuovi posti e per testare le mitiche Guzzi che realizzavano nella loro fabbrica di Mandello del Lario.

Con volontà e determinazione, e se Dio vorrà, – conclude- anche quest’anno provo a realizzare quest’avventura, portando la mitica Guzzi insieme al nome del mio paese Ferrandina, nella parte più estrema Occidentale dell’Europa”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023 12 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Excelsior | Oltre 4.500 nuove assunzioni a luglio in Basilicata
Successivo Stellantis |Pessolano (Azione): Bene l’accordo su Melfi, la Basilicata si conferma strategica per l’automotive
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?