Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal Sappe l’allarme: “La situazione nel carcere di Matera è grave. Le istituzioni latitano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dal Sappe l’allarme: “La situazione nel carcere di Matera è grave. Le istituzioni latitano”
Attualità

Dal Sappe l’allarme: “La situazione nel carcere di Matera è grave. Le istituzioni latitano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 luglio 2023 – Dopo quella nelle carceri di Melfi e Potenza, conclusa anche la visita alla casa circondariale di Matera da parte del Segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Donato CAPECE, accompagnato dai quadri sindacali della Basilicata guidati dal segretario regionale Saverio BRIENZA e dal segretario provinciale Carlo ABBATANGELO.

“La Casa circondariale di Matera ospita stabilmente circa 160/170 detenuti. Mi sono e ci siamo trovati davanti ad una situazione incredibile, frutto di anni ed anni di assoluto disinteresse.
Basti pensare – precisano i responsabili del Sappe – che in cinque anni si sono avvicendati ben cinque direttori, nessuno interessato evidentemente a rimanere alla guida del penitenziario materano, e per questo è ben evidente la precarietà e la mancanza di progettualità complessiva, ed è incomprensibile ed assurdo come oggi debba essere il personale di Matera a dover far fronte alle necessità del piccolo carcere pugliese di Altamura: assurdo.
Qui è significativa la carenza nel ruolo Agenti-Assistenti: ci sono unità di hanno ben 300 giorni di congedo ordinario ancora da smaltire, non hanno una mensa dove consumare i pasti durante il servizio, mancano i nuovi strumenti di operatività come il taser, kit anti-aggressioni, guanti antitaglio, telecamere portatili, promessi da mesi dai precedenti vertici ministeriali ma di cui non c’è traccia alcuna in periferia”.

 Il SAPPE sollecita immediati interventi ministeriali per “dotare gli Agenti in servizio a Matera di idonei dispositivi di protezione individuale in modo da avere la possibilità di difendersi in occasione di qualsivoglia criticità, provvedere ad una funzionale ristrutturazione dell’edificio penitenziario partendo dalla messa in funzione dei sistemi anti-scavalcamento ed anti intrusione. Perché qui sembra davvero, parafrasando Carlo Levi, che anziché ad Eboli, “Cristo si è fermato a Matera…”.

Per questo Capece e Brienza chiedono “a chi di dovere di sganciare Matera da Altamura sotto il profilo della funzionalità operativa ma soprattutto di tenere in considerazione le criticità dei penitenziari lucani.
Il carcere di Matera, come ieri quelli di Potenza e Melfi, regge solamente grazie ai poliziotti in servizio, che sono pure significativamente sotto organico, che fanno fronte alle inadempienze ed alle gravi colpe dell’Amministrazione Penitenziaria.
Per questo –  conclude il segretario generale del SAPPE – chiedo ai vertici del DAP di aprire un tavolo di confronto sulle criticità di Matera e della Basilicata tutta perché la situazione è inaccettabile e intollerabile!”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag carceri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023 12 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attivo da sabato 15 luglio il servizio di guardia medica turistica a Matera e sui lidi della fascia jonica metapontina 
Successivo Stellantis Melfi | Fiom Cgil non firma accordo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?