Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccolta differenziata | Vietri di Potenza tra i migliori “Comuni Ricliconi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Raccolta differenziata | Vietri di Potenza tra i migliori “Comuni Ricliconi”
Ambiente e Territorio

Raccolta differenziata | Vietri di Potenza tra i migliori “Comuni Ricliconi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 luglio 2023 – Vietri di Potenza fa registrare il miglior risultato di sempre per quanto riguarda la raccolta differenziata da quando è partita in paese.

Lo si evince dall’ultima edizione di “Comuni Ricicloni 2023” di Legambiente, che nei giorni scorsi a Roma ha presentato i risultati e ha inserito Vietri di Potenza nei migliori sette Comuni della Basilicata per quanto riguarda i risultati raggiunti.
In particolare, il Comune vietrese ha raggiunto quest’anno il 79,2 % come dato per la raccolta differenziata. Analizzando tutte le edizioni di Legambiente, si tratta del miglior risultato di sempre.

Nel 2012, 2013, 2014 e 2015 il Comune di Vietri di Potenza non è mai risultato nella classifica di Legambiente. Nel 2016 percentuale di raccolta differenziata al 72,31 %, nel 2017 e 2018 il Comune non risultava nell’elenco dei nove lucani inseriti da Legambiente nello speciale. Dal 2019 in poi percentuali variabili e in aumento dal 67,5 % al 79,2 % di quest’anno. Un miglioramento di circa 6 punti rispetto allo scorso anno.

Il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano

“L’aspetto più rilevante – dichiara il Sindaco Christian Giordano – è che emerge in maniera chiara che siamo un Comune virtuoso anche per la raccolta differenziata, lo testimoniano i dati ufficiali diffusi da Legambiente.
Le nostre sono percentuali di raccolta differenziata in continuo aumento e questo è un ottimo risultato. È anche il sintomo di una corretta gestione del servizio e dei giusti comportamenti dei cittadini, che rispettano le regole e sono esemplari.
I risultati sono sempre in miglioramento e questo ci fa davvero piacere. Analizzando i dati da quando a Vietri di Potenza è attiva la raccolta differenziata, non c’è mai stata una percentuale così alta. E di questo siamo davvero felici e orgogliosi”.

Vietri di Potenza, panorama

Per quanto riguarda la raccolta differenziata, a Vietri di Potenza è attivo il servizio di ritiro “porta a porta” dei rifiuti.
Insieme all’azienda Eka che gestisce la raccolta dei rifiuti, sono molteplici i servizi attivati: dall’isola ecologica, molto utilizzata, alla raccolta “porta a porta” dei rifiuti ingombranti, indumenti usati (anche tramite l’installazione di appositi punti di raccolta”), pile usate e tanto altro, oltre a un numero verde attivo per qualsiasi informazione.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2023 11 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione antidroga della Polizia a Matera | 12 persone arrestate: 10 in carcere, 2 ai domiciliari
Successivo Incendio di autovettura in via Tirreno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?