Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “L’Unicef per ogni Comune della Basilicata” | Il 13 luglio tappa a Ruvo del Monte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “L’Unicef per ogni Comune della Basilicata” | Il 13 luglio tappa a Ruvo del Monte
Cultura ed Eventi

“L’Unicef per ogni Comune della Basilicata” | Il 13 luglio tappa a Ruvo del Monte

Rocco Catalano 11 Luglio 2023
Condividi
Condividi

Martedì 11 luglio 2023 –  E’ Ruvo del Monte il dodicesimo Borgo nella cui Villa Comunale il 13 luglio verranno installati i Pannelli dell’Unicef sui Diritti dell’Infanza e dell’Adolescenza, Ecosostenibilità e Valori.

“Nonostante la chiusura della scuola, – ha detto Angela Granata, Presidente Unicef Basilicata – il Sindaco di Ruvo del Monte Pietro Mira e l’intera Comunità di Ruvo si sono attivati per l’iniziativa che hanno fatto coincidere con l’inizio delle attività “Estate Ragazzi 2023.

- Advertisement -
Ad image

La villa Comunale, infatti, è il luogo ideale per l’installazione dei Pannelli perché è il luogo dove Bambini e Adolescenti si incontrano per giocare e fare Sport.”.
A tale proposito, l’Unicef Basilicata intende sostenere l’iniziativa della Società RUFRIA 2018 che ha la finalità di dare continuità alla squadra di calcio, composta anche dai Minori Stranieri Non Accompagnati presenti nel Comune di Ruvo e in quelli  limitrofi.

“L’adesione del Comune di Ruvo del Monte – ha detto il Sindaco Mira – al progetto “Unicef per ogni Comune della Basilicata. Il mondo che vogliamo: Diritti, Ecosostenibilità e Valori”, nel mentre ribadisce l’interesse e l’attenzione verso i bambini, già cittadini oggi e titolari di diritti sin dalla nascita, rappresenta principalmente l’impegno politico a porre al centro della propria attività amministrativa i diritti dei bambini e degli adolescenti, contribuendo, con servizi e progetti, alla piena attuazione dei loro diritti, a valutare i progressi compiuti e le azioni ancora da intraprendere.

Impegna, inoltre, l’Amministrazione a rendersi parte attiva per la diffusione fra i cittadini giovani e adulti di una maggiore consapevolezza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, affinché non restino solo principi o esperienze di pochi, ma trovino forti condivisioni nella comunità.
Tale impegno e l’elaborazione di politiche che abbiano effetti, diretti o indiretti, sulla vita e sul benessere dei bambini e dei ragazzi presenti sul territorio comunale, rappresentano, – si precisa in una nota – oltre che un dovere istituzionale, un investimento sul presente e sul futuro delle nostre comunità.
E questo nella consapevolezza che riconoscere il valore dei bambini significa riconoscere l’importanza del domani. “Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità (M. Montessori)”.

“I bambini e i  ragazzi – ha affermato la Presidente Angela Granata – ci accoglieranno numerosi a Ruvo, indossando le magliette Unicef e con cartelloni da loro realizzati sui temi proposti dal nostro progetto ‘Unicef per ogni Comune della Basilicata. Il mondo che vogliamo: Diritti, Ecosostenibilità e Valori’.”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag unicef
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 11 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà del Pd ai metalmeccanici in sciopero
Successivo Operazione antidroga della Polizia a Matera | 12 persone arrestate: 10 in carcere, 2 ai domiciliari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?