Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critica la situazione nelle carceri di Potenza e Melfi | La conferma dalla visita di Capece e Brienza del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Critica la situazione nelle carceri di Potenza e Melfi | La conferma dalla visita di Capece e Brienza del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Cronaca

Critica la situazione nelle carceri di Potenza e Melfi | La conferma dalla visita di Capece e Brienza del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 luglio 2023 – Visita nel carcere di Melfi da parte del Segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Donato CAPECE che, accompagnato dai quadri sindacali lucani guidati dal segretario regionale Saverio BRIENZA, ha visitato anche l’istituto di pena di Potenza.

“La Casa circondariale di Potenza ospita 74 detenuti. Mancano diverse unità di Polizia Penitenziaria al Reparto, sottorganico e composto da personale particolarmente anziano. 
Qui servono Agenti giovani di età che possano raccogliere l’esperienza dei più anziani che continuano a stare in prima linea fino a pochi mesi prima di andate in pensione.
La situazione strutturale è sostanzialmente migliorata rispetto al passato ma, vista l’imminente riapertura della Sezione femminile, è importante organizzarsi per tempo prevedendo una assegnazione di nuove poliziotte”, segnalano Capece e Brienza. 

Il SAPPE torna “a chiedere pubblicamente che chi di dovere tenga in considerazione le criticità dei penitenziari lucani, in cui sono oggi complessivamente detenute 442 persone, varie tipologie di detenuti, spesso mandati qui dal Provveditorato regionale di Bari, con una presenza di soggetti dalla personalità particolarmente violenta, senza alcuna possibilità di diversa collocazione all’interno della Regione”. 

Critica anche la situazione del carcere di Melfi
“Servono interventi strutturali. Il carcere, anche per la presenza di detenuti ad Alta sicurezza, e per la significativa carenza di organico – affermano Capece e Brienza – merita la giusta attenzione da parte dei vertici dell’Amministrazione penitenziaria: è assurdo che i colleghi del Nucleo Traduzioni e Piantonamenti debbano costantemente dare supporto alla Puglia quando i problemi ci sopno anche qui in Basilicata, eccome!”.

“Le carceri di Potenza e Melfi reggono solamente grazie ai poliziotti in servizio, che sono pure significativamente sotto organico, che fanno fronte alle inadempienze ed alle gravi colpe dell’Amministrazione Penitenziaria!”, conclude il segretario generale del SAPPE che annuncia:“Oggi stesso chiederò al Capo del DAP Russo ed al Dirigente del Personale Parisi di aprire un tavolo di confronto sulle criticità di tutta la Basilicata perché la situazione è inaccettabile e intollerabile!”.

Dopo Potenza e Melfi, il SAPPE ha in programma, ispezioni sindacali nella Casa circondariale di Matera (oggi, martedì 11 giugno, dalle ore 9.00). 

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag sappe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2023 11 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Martella “capitale italiana dei borghi letterari”
Successivo “Giornata di sensibilizzazione regionale contro l’usura e l’estorsione” | Convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?