Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basentana chiusa al transito dei bus, IV Potenza: “Situazione insostenibile”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Basentana chiusa al transito dei bus, IV Potenza: “Situazione insostenibile”
Ambiente e TerritorioAttualitàPoliticaPOTENZA

Basentana chiusa al transito dei bus, IV Potenza: “Situazione insostenibile”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2023
Condividi
Condividi

Potenza, 6 luglio 2023. “Ci viene segnalato da alcuni viaggiatori che percorrono spesso la tratta Potenza – Napoli, che la Basentana, oltre agli innumerevoli problemi dovuti a continui cantieri in corso d’opera, risulta chiusa al transito degli autobus, con gli stessi costretti a deviare sulla provinciale causando caos in ordine di traffico e ritardi. Una situazione insostenibile e paradossale”. A segnalarlo è il coordinamento di Italia Viva Potenza che dopo aver sollecitato chiarimenti istituzionali nelle scorse settimane e richiesto un nuovo piano per la tratta del Frecciarossa Taranto Potenza Napoli Roma Firenze Bologna Milano, torna sul tema infrastrutture e trasporti e sottolinea:  “Oltre a questi problemi si aggiunge il fatto che gli autobus sono quasi sempre stracolmi, rendendo il viaggio così ancora più estenuante e con il rischio che qualche viaggiatore non possa usufruire del servizio per scarsità di posti. Il trasporto stradale e ferroviario versa in condizioni disastrose e mortificanti per un capoluogo di regione e per una Basilicata che vuole proiettarsi nel futuro con collegamenti sempre più veloci”.

- Advertisement -
Ad image

“Dopo il Frecciarossa, dove ricordiamo una seconda commissione prontamente convocata dal nostro Luca Braia e con l’interessamento di Mario Polese e che ha visto l’assessore Merra assente, oggi segnaliamo anche questo ennesimo disagio che ricade su tutti i viaggiatori lucani e non, per una situazione inerente ai trasporti e alle infrastrutture che sta diventando insostenibile. Un tema di cui non si conosce lo stato di avanzamento dei lavori delle tratte ferroviarie e stradali, con provvedimenti improvvisati che non vedono il coinvolgimento di associazioni, enti e cittadini”. 

“Non possiamo più tollerare oltre, visto anche il flusso stradale che sarà certamente in aumento dalle prossime settimane e con le temperature in risalita, che graveranno su umori, servizi e logistica per numerosi cittadini. Per questo, è nostra intenzione assumere già dalle prossime ore un’iniziativa in merito, sollecitando gli Enti preposti e chiedendo un deciso cambio di rotta”, conclude il coordinamento cittadino di IV Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2023 6 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis, Bardi: “Buone notizie da Tavares per Melfi”
Successivo Mika, Lazza, Tananai, Gianni Morandi al Sonic Park Matera 2023: ecco il programma e le date
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?