Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Usava il contrassegno per disabili nonostante il titolare fosse morto da mesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza | Usava il contrassegno per disabili nonostante il titolare fosse morto da mesi
Cronaca

Potenza | Usava il contrassegno per disabili nonostante il titolare fosse morto da mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 4 luglio 2023 – Personale dell’unità operativa ‘Controllo del territorio’ della Polizia locale di Potenza ha effettuato specifici controlli nell’area ospedaliera, finalizzati a verificare il corretto utilizzo delle aree di sosta riservate ai titolari di contrassegno per veicoli a disposizione di persone con disabilità.

I controlli, predisposti a seguito di specifiche segnalazioni da parte di utenti della struttura ospedaliera, nelle quali si indicava un utilizzo improprio di tali spazi da parte di alcuni dipendenti del nosocomio, hanno portato all’accertamento di 7 violazioni per importi variabili da 168 a 672 euro, con la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida, e il ritiro dei pass.

In particolare, in un caso è stato accertato che veniva utilizzato il contrassegno e il veicolo il cui proprietario era deceduto da oltre sei mesi; in uno veniva utilizzata una copia a colori del contrassegno, e in un altro ancora veniva utilizzato il cartellino appartenente a persona ricoverata in una struttura di lungodegenza da diverso tempo.

Il Comando della Polizia locale evidenzia che “il contrassegno è una autorizzazione amministrativa rilasciata, su richiesta, alle persone con disabilità, finalizzata ad agevolarne gli spostamenti a bordo di veicoli a motore. Hanno diritto al contrassegno le persone con ridotte capacità motorie, gli invalidi agli arti superiori, e tutti coloro risultino affetti da patologie che precludano loro una autonoma mobilità, certificate dalla ASL di riferimento. Viene rilasciato dal competente ufficio del Comune di residenza, ha una validità di 5 anni ed è valido su tutto il territorio europeo. Il contrassegno è personale e deve essere usato solo dal titolare.

I controlli, finalizzati a garantire la fruibilità dei posteggi a coloro che ne hanno diritto, continueranno nei prossimi giorni e interesseranno altre zone della città, in particolare nelle aree segnalate dai cittadini che forniscono un contributo importante nel reprimere questi comportamenti non rispettosi delle regole.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag polizia locale potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2023 4 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Storie di partigiani nel Lagonegrese tra oblio e memoria” | Incontro Anpi sezione Lauria-Valle del Noce e Fidapa sezione Lagonegrese
Successivo Street Art | Continua l’impegno di “Basilicata Possibile” a sostegno di giovani e adolescenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?