Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuove procedure di terapia del dolore all’ospedale di Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Nuove procedure di terapia del dolore all’ospedale di Villa d’Agri
SaluteSanità

Nuove procedure di terapia del dolore all’ospedale di Villa d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 luglio 2023 – La direzione strategica dell’AOR San Carlo prosegue nella logica di rafforzare l’impegno nella rete della Terapia del dolore che consente la gestione dei pazienti su tutto il territorio regionale.

“‘”Sono state già avviate nei mesi precedenti le attività ambulatoriali nei presidi ospedalieri aziendali con dati significativi che si registrano anche nelle attività chirurgiche effettuate nel nosocomio di Potenza”.

E’ il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza Giuseppe Spera a informare sugli importanti traguardi raggiunti in poco tempo in una disciplina “che mira ad affermare la cultura del diritto a non soffrire inutilmente curando i pazienti di ogni età – anche molto giovani – dal dolore cronico ed acuto che affligge nella quotidianità.

Gli importanti risultati già raggiunti, – prosegue Spera – vengono confermati dalla prima seduta operatoria di procedure chirurgiche di terapia del dolore avviate il 28 giugno 2023 nell’ospedale di Villa d’Agri, dove la responsabile dell’ambulatorio di terapia del dolore dottoressa Anna Donadio ha eseguito quattro procedure di neuromodulazione in pazienti con dolore cronico.

Dopo l’apertura degli ambulatori in ogni presidio e la ormai consolidata esperienza nelle procedure chirurgiche di secondo livello nell’ospedale San Carlo di Potenza, grazie alla struttura dipartimentale guidata dal dottor Antonio Giardina, la seduta di Villa d’Agri effettuata in sinergia rappresenta un passo in avanti verso l’assistenza del paziente anche nei presidi aziendali.
Un sentito ringraziamento per il lavoro svolto -conclude il direttore Spera- giunga a loro, ma anche al direttore della unità di Anestesia del presidio di Villa d’Agri, dottor Nicola Scaccuto e al direttore sanitario dottor Battista Larocca, per aver messo a disposizione personale e ambienti idonei anche in un momento di difficoltà di reclutamento di personale specialistico”.

“Si tratta di tecniche mini-invasive – spiegano il dottor Giardina e la dottoressa Donadio – che rientrano nelle procedure di neurostimolazione e neuromodulazione e prevedono l’utilizzo delle radiofrequenze per trattate patologie croniche osteo-artrosiche degenerative benigne invalidanti e patologie caratterizzate da dolore neuropatico.

L’obiettivo di queste metodiche -concludono i medici- è quello di intervenire sul sistema nervoso cercando di interrompere la percezione del dolore e restituire al paziente la serenità nella conduzione delle attività giornaliere”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag ospedale san carlo potenza, Terapia del dolore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2023 3 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nicola Pica rieletto presidente dell’Anteas Basilicata
Successivo ULTIM’ORA | Scosse sismiche nell’area di Moliterno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?