Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Bruna | Con lo “strazzo” del carro, concluso il giorno più lungo per Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festa della Bruna | Con lo “strazzo” del carro, concluso il giorno più lungo per Matera
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Festa della Bruna | Con lo “strazzo” del carro, concluso il giorno più lungo per Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 luglio 2023 – Con il tradizionale assalto al carro in piazza Vittorio Veneto si è concluso il giorno più lungo per Matera dedicato alla Festa della Madonna della Bruna.
Ognuno ha tentato di strappare un pezzo del carro realizzato quest’anno da quattro artigiane: Elena Mirimao, Annalisa Di Gioia, Luigina Bonamassa e Laura D’Ercole.

La giornata è iniziata con il drappello dei Cavalieri che ha raggiunto il Trombettiere, il porta Vessillo e il Vice Generale per partecipare al rituale della vestizione del Generale presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi.

A seguire il trasferimento in carrozza verso piazza Vittorio Veneto, con Tataranni e Caiella scortati dal primo drappello di cavalieri. Qui il Generale ha assunto il comando dell’intera Cavalcata di Maria Santissima della Bruna.

Alle 10,30 si è svolta la solenne celebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Pino Caiazzo, concelebrata dal Capitolo Cattedrale e dal Presbiterio Diocesano.

Con il Concerto Bandistico Vincenzo Nunzio Paolicelli “Città di Matera” c’è stato il trasferimento della Sacra Immagine di Maria Santissima della Bruna dalla Basilica Cattedrale alla Chiesa di Maria SS. dell’Annunziata al Rione Piccianello.

La preghiera finale di Monsignor Caiazzo è stato l’atto che ha sancito la conclusione della prima parte dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna.

In serata, come si diceva lo “strazzo” del carro in piazza Vittorio Veneto davanti a migliaia di turisti giunti da tutt’Italia.

Fonte: Sassilive.it.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2023 3 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Parco del Vulture ancora senza Presidente | “Sfacciato immobilismo del Presidente Cicala” denuncia Cifarelli (Pd)
Successivo “Il Parco del Vulture è ancora ostaggio del centro destra lucano” | Il commento del consigliere provinciale Michele Giordano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?