Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulla situazione nello stabilimento Stellantis di Melfi interrogazione del deputato Benzoni (Az-Iv)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sulla situazione nello stabilimento Stellantis di Melfi interrogazione del deputato Benzoni (Az-Iv)
EconomiaPolitica

Sulla situazione nello stabilimento Stellantis di Melfi interrogazione del deputato Benzoni (Az-Iv)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 30 giugno 2023 – “Ho presentato oggi in commissione Attività produttive, condividendola con il nostro consigliere regionale Marcello Pittella, un’interrogazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per evidenziare le problematiche che stanno colpendo il settore dell’automotive ed in particolare dello stabilimento Stellantis di Melfi”.

Lo affermano in una nota congiunta Fabrizio Benzoni, deputato di Azione-Italia Viva e Marcello Pittella, consigliere regionale di Azione in Basilicata

“Il settore dell’automotive – ricordano – è un pilastro strategico dell’industria italiana, ma nel 2022 ha registrato un drastico calo della produzione, con conseguenze anche sull’occupazione.
Lo stabilimento di Melfi negli ultimi anni ha perso 1.500 lavoratori e la situazione è destinata ad aggravarsi, perché si ridurrà il numero di aiuto prodotte con il combinato disposto della riduzione della componentistica necessaria per la produzione di auto elettriche.

Attualmente Stellantis sta offrendo ai suoi dipendenti incentivi economici per lasciare il lavoro, col Governo che consente che ciò accada senza adottare misure d’urgenza, che porterebbero i proprietari dello stabilimento a sedersi intorno ad un tavolo insieme al governo italiano, a quello francese e alle parti sociali.

La linea di intervento che il ministero ha individuato non ci appare risolutiva della problematica: i 20 milioni stanziati non sono assolutamente sufficienti a rilanciare il settore, così come non ci appare chiaro, quando parlano di riqualificazione e riconversione, come intendano procedere con tutte quelle aziende che si dedicano alla produzione di componentistica dell’automotive, che trova difficile collocazione nella produzione dei veicoli elettrici.
Monitoreremo la situazione, chiedendo – concludono Benzoni e Pittella – chiarezza al Governo, affinché fornisca risposte alle aziende del settore e obblighi Stellantis a mantenere gli impegni assunti a tutela dell’indotto e dei lavoratori dello stabilimento”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023 30 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prorogati al 31 dicembre 2023 i termini per la presentazione delle domande sul Microcredito PO FSE 2014-2020
Successivo Marconia di Pisticci | 46enne arrestato dalla Polizia perchè trovato in possesso di cocaina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?