Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pessolano (Azione): “Alla Basilicata serve una politica pragmatica e coraggiosa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pessolano (Azione): “Alla Basilicata serve una politica pragmatica e coraggiosa”
Politica

Pessolano (Azione): “Alla Basilicata serve una politica pragmatica e coraggiosa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 30 giugno 2023 – “La Basilicata che abbiamo in mente e che vogliamo rappresentare è quella fatta da donne e uomini pragmatici che chiedono alla politica di sporcarsi le mani, così come diceva Don Lorenzo Milani, per risolvere i problemi e non di esserne parte”.

Così ha dichiarato il segretario regionale di Azione, Donato Pessolano, nel suo intervento di apertura al convegno “Basilicata Domani” organizzato dal suo partito.

“Per fare questo – ha continuato Pessolano – dobbiamo essere pronti anche a rinunciare a qualcosa di noi, a superare quel politicismo che immobilizza l’azione dei partiti, a non perderci nell’inutile tatticismo, a valorizzare le migliori esperienze del passato e liberare le nuove energie che ci permettono di essere al passo con i tempi.
La società lucana negli ultimi quattro anni è cambiata più volte, la pandemia non ha fatto altro che accelerare questo processo. Se non sapremo interpretare questo cambiamento allora avremo fallito la nostra missione.

Donato Pessolano interviene al convegno “Basilicata Domani”

Quando nel 2019 abbiamo fondato Azione in Basilicata ci siamo dati un obiettivo: dare respiro ad una nuova storia.
Il nostro modo di fare politica è questo, non abbiamo alternative. O meglio, le alternative ci sono, ma – afferma Pessolano – non sono né Azione e né la coalizione riformista, fatta da esperienze e visioni liberali, democratiche, cattoliche e civiche, che vogliamo mettere in campo. Le alternative sono l’immobilismo ed il populismo, la demagogia e il disfattismo. Perché la competizione vera alle prossime elezioni regionali non sarà solo tra le coalizioni ma tra passato e futuro, tra progresso e regresso, tra libertà e paure”.

” Quanto alle prossime regionali – ha aggiunto il leader di Azione – non mi sottraggo certo al commento.
Sappiamo bene il nostro valore, conosciamo il nostro peso elettorale e la capacità che hanno le nostre classi dirigenti di avanzare proposte e programmi.
Così come conosciamo bene la regola del gioco, la legge elettorale, che richiede ampie coalizioni per poter vincere la competizione.
Non ci interessano i nomi, non ci interessa dire se la leadership deve essere espressione di Potenza o di Matera, non ci interessano i cognomi. A noi interessano i programmi e le proposte che andranno a definire la postura della coalizione. Sia essa di destra che di sinistra.

Se ci saranno queste basi allora sceglieremo, se ci sarà un candidato spendibile e autorevole noi la sosterremo. Ma serve un patto chiaro, perché – ribadisce Pessolano – questa Basilicata che le forze riformiste vogliono rappresentare ha bisogno di un rinnovamento nei meriti e nei metodi dell’azione politica.

Non sono uno che si appassiona alle rottamazioni se sono solo slogan, così come non mi interessa fare tabula rasa in nome di una presunta diversità.
Penso però che la politica, tutta, debba uscire fuori dai palazzi, smetterla di raccontarsi storie rassicuranti, e guardare in faccia la realtà della Basilicata.
Quella che ogni giorno le lucane e i lucani vivono. Perché – conclude Pessolano – noi vogliamo fare la Basilicata più libera e più forte, senza dimenticare chi siamo stati ma senza perdere di vista chi vogliamo essere domani”

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023 30 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La replica di Luigi Scaglione alla nota dell’ex Sindaco di Ruoti, Anna Maria Scalise
Successivo Matera | Parere favorevole della Regione per l’utilizzo di Cava del sole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?