Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Luna park per la Festa della Bruna a Matera | Dopo ulteriori sopralluoghi, il Sindaco Bennardi ne autorizza l’apertura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Luna park per la Festa della Bruna a Matera | Dopo ulteriori sopralluoghi, il Sindaco Bennardi ne autorizza l’apertura
Ambiente e Territorio

Luna park per la Festa della Bruna a Matera | Dopo ulteriori sopralluoghi, il Sindaco Bennardi ne autorizza l’apertura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 30 giugno 2023 – Dopo il parere non favorevole all’attività di spettacoli viaggianti su suolo pubblico, in occasione dei festeggiamenti in onore della Patrona della città “Maria SS. della Bruna”, rilasciato ieri all’esito della riunione della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo convocata dalla prefettura, il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha disposto questa mattina ulteriori e scrupolosi controlli, per superare le criticità emerse durante il sopralluogo, svolto dalla stessa Commissione provinciale.

Al coordinatore del Luna Park, il Sindaco ha imposto prescrizioni aggiuntive e richiesto un diverso posizionamento dei gruppi elettrogeni, per ridurre al minimo i disagi ai residenti e garantire tutte le condizioni di sicurezza.

Già questa mattina gli esercenti degli spettacoli viaggianti si sono adeguati alle nuove misure di sicurezza, come indicato dall’Amministrazione comunale, dissodando il terreno vicino le attrazioni dove è presente la vegetazione secca, e garantendo la presenza di personale qualificato nell’antincendio, che potrà servirsi in caso di emergenza di un approdo idrico presente in loco.

Tutti gli adempimenti sono stati accuratamente verificati dal comandante della Polizia locale, Paolo Milillo, all’esito di un sopralluogo con l’assessore Lucia Gaudiano.

Durante il sopralluogo è stato verificato, tra l’altro, il rispetto di alcune norme essenziali. Infatti, le attrazioni sono dotate di codice identificativo e regolare assicurazione in corso di validità̀, oltre che di verbale di prove e controlli per la verifica periodica dell’attività̀ di spettacoli viaggianti; l’impianto elettrico di alimentazione di utilizzo delle attrazioni risulta conforme; ciascuna attrazione e gruppo elettrogeno dispone di un adeguato estintore portatile di pronto utilizzo; tutte le giostre sono prive di musica; tutti gli impianti risultano essere dotati di “messa a terra” correttamente installata. L’Amministrazione comunale ha anche individuato un responsabile interno per il rispetto delle norme di sicurezza.

Quindi, all’esito delle opportune verifiche, il sindaco ha firmato l’autorizzazione per l’esercizio del parco divertimenti già da stasera al 3 luglio, dalle ore 18 alle ore 24, ad eccezione dei giorni 1 e 2 nei quali l’orario sarà esteso dalle 17 all’una.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2023 30 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Parere favorevole della Regione per l’utilizzo di Cava del sole
Successivo Tursi | Al via i lavori sulla SP 74 “Cantarato”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?