Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea | Il Sindaco mette in ginocchio la scuola d’infanzia e la sezione primavera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maratea | Il Sindaco mette in ginocchio la scuola d’infanzia e la sezione primavera
AttualitàIN EVIDENZA

Maratea | Il Sindaco mette in ginocchio la scuola d’infanzia e la sezione primavera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 giugno 2023 – I genitori dei bambini della sezione primavera e della scuola materna paritaria dell’Istituto De Pino di Maratea (da oltre cento ani al servizio dei bambini e delle famiglie – n.d.r.) hanno appreso, sbalorditi e sconcertati, dal legale rappresentante, prof. Francesco Billari, che il Sindaco Daniele Stoppelli, ha inopinatamente pignorato e bloccato il conto corrente dell’Istituto azzerandone di fatto l’attività, cioè bloccando la scuola materna e la sezione primavera, che tra l’altro è l’unico servizio all’infanzia esistente per le famiglie di Maratea.

Foto storiche dell’attività dell’Istituto de Pino

La questione giudiziaria nasce da una discussa e controversa pretesa IMU nei confronti dello storico istituto, ma il pignoramento del conto comporta – ha chiarito il legale rappresentante, – come effetto immediato, la impossibilità di pagare sia i fornitori che gli stipendi di giugno ai tre dipendenti della scuola, e mette, allo stesso tempo, a rischio la stessa permanenza in loco delle suore della “Congregazione del Monte Calvario” che da quel conto traggono di che vivere ed operano a Maratea da più di un secolo, tra il generale apprezzamento della popolazione.

La comunicazione è stata data nel corso di una assemblea di genitori che si è svolta lunedì 26 giugno, convocata d’urgenza dal legale rappresentante, e dalla FISM di Basilicata, la Federazione delle scuole materne di ispirazione cristiana cui l’istituto aderisce.

Il prof. Billari ha precisato che l’avventato atto amministrativo del sindaco è stato avviato mentre è ancora in corso un procedimento giudiziario – giunto ormai in Cassazione – circa la liceità delle pretese IMU da parte del Comune, e che pertanto l’attesa della sentenza finale, prima di un’azione così paradossale e aggressiva, doveva essere suggerita, oltre che dal buon senso, anche dal dovere morale e politico di una amministrazione comunale di assicurare la continuità dei pochi servizi esistenti a Maratea a favore dei bambini, piuttosto che azzerarli, causando, senza alcuna impellente necessità, gravi disagi alle famiglie.

Il presidente regionale della FISM Edmondo Soave ha portato all’assemblea la solidarietà del presidente nazionale della FISM, Giampiero Redaelli, il quale, ha rilevato con stupore, che quanto ·sta accadendo a Maratea costituisce un caso meritevole di rilevanza nazionale, perché unico finora in Italia ai danni di una scuola materna, ha assicurato la sua vicinanza dando mandato all’avvocato della Federazione di seguire la vicenda da vicino.

E’ appena il caso di ricordare che alla FISM aderiscono 4.500 scuole materne paritarie, cioè oltre il 50% di tutte le scuole materne esistenti in Italia e che la Federazione ha alle spalle 50 anni di attività, periodo in cui ha maturato una solida esperienza circa i diritti e i doveri di una scuola paritaria (anche relativamente all’IMU). Le scuole paritarie aderenti alla FISM sono scuole di sussidiarietà, articolazioni autonome della società civile, e fanno parte dell’unico sistema scolastico nazionale come da legge 62/2000.

La FISM di Basilicata e i genitori dei bambini, preoccupati per la continuità del servizio hanno manifestato l’opportunità che il Prefetto di Potenza, dott. Michele Campanaro convochi con urgenza le parti interessate alla questione, compreso il Garante dell’Infanzia della regione Basilicata, dott. Vincenzo Giuliani, che per il suo ruolo istituzionale potrà ben rappresentare la parte più debole e maggiormente colpita dall’inopportuno comportamento del sindaco di Maratea.

Al comunicato sono allegate anche le firme dei genitori dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la sezione primavera.


Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag scuola materna maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023 29 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Boxe | A Potenza il tredicesimo Memorial Luciano Brucoli
Successivo Campagna antincendio AIB 2023 | Preoccupazioni espresse dalla Fns Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?