Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Ater di Matera replica al Sindaco di Pisticci: nessun ritardo sulla consegna degli alloggi a Marconia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’Ater di Matera replica al Sindaco di Pisticci: nessun ritardo sulla consegna degli alloggi a Marconia
Attualità

L’Ater di Matera replica al Sindaco di Pisticci: nessun ritardo sulla consegna degli alloggi a Marconia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 giugno 2023 – In altra parte del giornale abbiamo pubblicato la lettera che il Sindaco di Pisticci, Domenico Alessandro Albano, ha scritto a Prefetto, Ater e Regione denunciando i ritardi nell’assegnazione degli alloggi resisi disponibili, ritardi che stanno favorendo occupazioni abusive degli stessi con inevitabili reazioni degli assegnatari.

Dall’Ater di Matera la smentita da parte dell’Amministratore Unico dell’ATER di Matera Lucrezia Guida (foto di copertina).
Parla di “allarmismo infondato, lanciato dal Sindaco di Pisticci, Domenico Albano, circa i presunti ritardi e la modalità di gestione degli immobili, comunicando che non c’è nessun ritardo e l’efficienza degli uffici e della gestione degli immobili da parte dell’ATER di Matera è fuori discussione.

ATER Matera precisa che, prima di poter affidare a nuovi inquilini aventi diritto, gli immobili rilasciati a seguito di rinuncia o sgombero, è dovere dell’Ente ripristinare le normali condizioni di agibilità e, quindi, questo vuol dire effettuare degli interventi di diversa natura per la sistemazione dell’alloggio.

Le risorse necessarie per le ristrutturazioni, nel quale sono ricompresi gli alloggi di Marconia, sono pari a 200.000 euro e derivano dal programma di reinvestimento delle somme rivenienti dalle vendite degli immobili dell’ATER che sono stati approvati a novembre 2021 da questo Ente e autorizzati dalla Regione Basilicata a maggio 2023.

Pertanto – precisa ancora l’amministratore unico Guida – nessun ritardo è attribuibile all’ATER di Matera, tanto che sono già in corso di esecuzione le attività di progettazione esecutiva per ripristinare le normali condizioni di agibilità degli alloggi e per poterli consegnare agli aventi diritto nel minor tempo possibile.

Il fenomeno delle occupazioni abusive è relativamente contenuto nella Provincia di Matera ad eccezione di alcune aree.
Inoltre l’ATER di Matera è sempre in prima linea contro l’emergenza abitativa e si è sempre prodigata per ostacolare gli accessi abusivi attraverso una pronta muratura di porte e finestre di immobili liberi.

A tal proposito – auspica Guida – servirebbe un maggior controllo e collaborazione con la polizia locale e le altre forze dell’ordine nel vigilare su queste tipologie di immobili visti gli ultimi e ripetuti episodi”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023 29 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Convenzione tra Fondazione Casa del Volontariato e Fondazione Nazionale ‘Interesse Uomo’
Successivo Biblioteca provinciale di Matera | Sindaco Bennardi: “servono risorse certe, stabili e costanti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?