Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autorizzati i fuochi pirotecnici della Bruna su Murgia Timone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Autorizzati i fuochi pirotecnici della Bruna su Murgia Timone
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Autorizzati i fuochi pirotecnici della Bruna su Murgia Timone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 giugno 2023 – I fuochi pirotecnici della festa della Bruna torneranno a Murgia Timone, come da tradizione.

Nel primo pomeriggio, gli uffici regionali del dipartimento Ambiente e territorio, dopo un’attenta istruttoria, hanno dato parere favorevole di Valutazione di incidenza ambientale (VIncA), ritenendo di poter tutelare con questa scelta l’ambiente, le tradizioni religiose e culturali della comunità materana.

Il Sindaco Domenico Bennardi, esprime viva soddisfazione per il lavoro di sinergia e collaborazione con il Comitato festa, ringraziando gli uffici regionali e l’assessore Cosimo Latronico per l’attenzione alla proposta, inoltrata oltre due mesi fa e poi via via rimodulata.

“Spero che il lavoro fatto quest’anno per la deroga ottenuta – commenta Bennardi- possa servire come utile esperienza per le prossime edizioni della festa, affinché si decida rapidamente e per tempo, mettendo tutti nelle condizioni di lavorare al meglio.
Il nostro obiettivo . conclude Bennardi – è sempre quello di tutelare il territorio e la tradizione. Spero che lo stesso percorso virtuoso si possa seguire per la VIncA di Cava del sole, in vista dell’ormai imminente stagione concertistica”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2023 29 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campagna antincendio AIB 2023 | Preoccupazioni espresse dalla Fns Cisl
Successivo Su palazzo Lanfranchi una targa per ricordare il G20 del 2021 a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?