Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pubblicato il bando per servizi essenziali per le popolazioni rurali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pubblicato il bando per servizi essenziali per le popolazioni rurali
Attualità

Pubblicato il bando per servizi essenziali per le popolazioni rurali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 28 giugno 2023 – Con il Bando per la Sottomisura 7.4 “Servizi essenziali per le popolazioni rurali” approvato oggi in Giunta, la Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali pone un ulteriore e decisivo tassello per l’attuazione 2014-2020 della SNAI (Strategia Nazionale per le Aree Interne), in attesa che si delinei la nuova SNAI per il periodo 2021-2027.

Tenendo fede a numerosi incontri di concertazione, le economie maturate a valere sulla predetta SNAI dalle due Aree Interne “Alto Bradano” (Acerenza, Banzi, Forenza, Genzano di Lucania, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, San Chirico Nuovo e Tolve, per un totale di € 644.750,00) e “Marmo Platano” (Baragiano, Balvano, Bella, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano e Ruoti, per un totale di € 706.000,00) vengono destinate a valere sulla Sottomisura 7.4 sopra citata, il cui ricco menu d’interventi (articolato in 9 punti all’art. 6 del Bando) appare atto a soddisfare le principali necessità evidenziate nelle relative Strategie d’Area.

Con le predette risorse potranno essere finanziati – afferma l’assessore regionale alle politiche agricole alimentari e forestali Alessandro Galella – al 100% progetti per un massimo di € 120.000,00 ciascuno, che dovranno essere completati entro 18 mesi per rispettare gli stringenti termini della Programmazione corrente.

Il modello, sempre sulla base delle interlocuzioni con le rispettive Aree, sarà naturalmente riproposto per le altre due Aree Interne della Basilicata (Mercure – Alto Sinni – Valsarmento e Montagna Materana).

Al netto di due misure per la partnership privata, la parte della SNAI 2014-2020 affidata alle cure della Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali è ormai chiusa, con una percentuale di impegni che a fine maggio 2023 ha superato l’83% ed un rapporto fra pagato ed impegnato vicino al 44%.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag bando sottomisura 7.4
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2023 28 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Frana Maratea | A Fiumicello figli e figliastri. Intanto Pittella sollecita l’immediata riperimetrazione delle aree marittime
Successivo Discarica La Martella fuori dalla procedura di infrazione Ue
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?