Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il treno dei desideri all’incontrario va…. | Chiusa ad agosto anche la linea Potenza-Metaponto. Protesta la Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il treno dei desideri all’incontrario va…. | Chiusa ad agosto anche la linea Potenza-Metaponto. Protesta la Cgil
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Il treno dei desideri all’incontrario va…. | Chiusa ad agosto anche la linea Potenza-Metaponto. Protesta la Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 28 giugno 2023 – “Per la prima volta nella storia del trasporto su ferro da quando c’è la ferrovia in Basilicata, nel mese di agosto tutte le linee resteranno chiuse. É appena arrivata la notizia della chiusura anche dell’unica linea superstite Potenza – Taranto nel mese di agosto, molto frequentata dai bagnanti.“

La denuncia è dei segretari generali regionale e di Potenza della Cgil Fernando Mega e Vincenzo Esposito.

“Questo – proseguono – è il risultato delle scelte “epocali” dell’assessora alle Infrastrutture Donatella Merra. Una vergogna che mai la nostra terra aveva conosciuto.

La stessa linea Battipaglia – Potenza, anche questa momentaneamente chiusa, aveva resistito alle guerre mondiali al fascismo, si era resa protagonista del più grande disastro ferroviario della storia d’Italia a Balvano nel 1944 perché veniva usata da tante persone per collegare i due mari per motivi commerciali, ma non ha resistito agli scellerati interventi dell’attuale governo regionale, non in grado di programmare nulla.
Altro che alta velocità e progetto sperimentale. Di fatto questa estate dalla stazione di Potenza non partiranno treni, sostituiti dai bus, che andranno ulteriormente a incrementare il traffico sulle strade già intasate dagli spostamenti per le vacanza, con tutte le difficoltà che ne derivano per le interruzioni presenti a causa dei cantieri ancora aperti.
I lucani e le lucane quest’anno sperimenteranno come muoversi in una regione senza ferrovia e con le strade d’accesso tutte interrotte per lavori.

Un salto nel buio che – concludono Mega ed Esposito – ci fa tornare indietro di un secolo e che questa regione non merita. Un danno economico e sociale senza precedenti.
La Cgil metterà in campo tutte le iniziative di mobilitazione necessarie affinché il diritto alla mobilità dei lucani venga tutelato”.

Potrebbe interessarti anche:

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag treni cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2023 28 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cutro (Azione): “Su ACTA l’ennesima pagina triste per Potenza”
Successivo Inchiesta “Allattanento” | Verso l’archiviazione per gli ex sindaci di Matera Buccico e De Ruggeri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?