Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana Maratea | A Fiumicello figli e figliastri. Intanto Pittella sollecita l’immediata riperimetrazione delle aree marittime
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana Maratea | A Fiumicello figli e figliastri. Intanto Pittella sollecita l’immediata riperimetrazione delle aree marittime
Ambiente e TerritorioPolitica

Frana Maratea | A Fiumicello figli e figliastri. Intanto Pittella sollecita l’immediata riperimetrazione delle aree marittime

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 giugno 2023 – “Si dia immediato seguito alla riperimetrazione delle aree demaniali marittime di Castrocucco e alla modifica di interdizione dell’Ordinanza del Presidente della Regione, per non danneggiare ulteriormente e senza motivo alcuni operatori – ad oggi esclusi – impedendo loro l’avvio della stagione balneare.”

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella, che spiega come nonostante l’Anas abbia relazionato sull’avanzamento dei lavori, in seguito agli eventi franosi che hanno colpito Castrocucco, “il Presidente Bardi continua ad ignorare le richieste del sindaco di Maratea, Stoppelli, che è anche Commissario delegato per l’emergenza, con le quali chiede la modifica della perimetrazione. Un atteggiamento inspiegabile quello del Presidente e dei suoi dirigenti e che lascia mal pensare“.

“Comprendo dunque – continua Pittella – l’imbarazzo istituzionale nel quale Bardi ha messo il sindaco-commissario che, se da un lato ha i poteri per emettere nuova ordinanza, dall’altro invoca la collaborazione istituzionale”. Di mezzo però, ci sono i cittadini-operatori che si vedono danneggiati e che meritano venga rispettato il loro lavoro. 

“Mi auguro che il Presidente della Regione dia seguito a quanto sollecitato, o in caso contrario che il Sindaco, consapevole della situazione, – auspica Pittella – superi l’imbarazzo di una presunta slealtà istituzionale e metta al primo posto i cittadini, disponendo gli atti conseguenti perché si arrivi alla soluzione, già alla portata. Stoppelli – conclude il consigliere – avrà il mio sostegno.”

Fin qui la sollecitazione del consigliere Pittella che, in un passaggio della sua nota afferma “Un atteggiamento inspiegabile quello del Presidente e dei suoi dirigenti e che lascia mal pensare“.

Andreotti, lo ricordiamo, affermava spesso che “a pensar male si fa peccato ma quasi sempre s’indovina”.

Perchè diciamo questo? Perchè qualcuno dovrebbe spiegare agli operatori della zona di Fiumicello perchè per alcuni c’è il divieto di riaprire la propria attività (siamo al 28 giugno) mentre per altri, nella stessa zona, questo divieto non esiste.


Questione di sicurezza? Se è tale, dovrebbe valere per tutti. Almeno così ci sembra.
Il consigliere Pittella intanto ha sollevato il coperchio su una situazione istituzionalmente imbarazzante.

Come spesso accade: gli asini litigano, i barili ne pagano le conseguenze.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2024 28 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapporto Bankitalia su economia lucana| I Commenti di Uil e Cgil
Successivo Pubblicato il bando per servizi essenziali per le popolazioni rurali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?