Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal primo luglio al via ‘Itinerario pensante’ dell’associazione “Conduco un dialogo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dal primo luglio al via ‘Itinerario pensante’ dell’associazione “Conduco un dialogo”
Cultura ed Eventi

Dal primo luglio al via ‘Itinerario pensante’ dell’associazione “Conduco un dialogo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 27 giugno 2023 – Con l’inizio dell’estate 2023 alcuni luoghi della nostra regione saranno protagonisti di un “Itinerario pensante” dal 1 al 6 luglio p.v., costituito da diversi appuntamenti per riflettere, dialogare e ragionare insieme promossi dall’associazione di pratiche filosofiche “Conduco un dialogo”.

Dopo una serie di “spazi dialoganti” e caffè filosofici online, intensificati nel periodo del covid, che hanno creato una rete di incontri e di scoperta di nuove visioni, l’itinerario si farà in presenza con tre tappe significative: Filoponia – Silvoterapia – Laboratori per ragazzi filosofi della vita.

Ad inaugurare il percorso sarà Campomaggiore, il 1° luglio.
Dopo la visita alla città dell’utopia, alle 18 appuntamento in piazza con la proposta del progetto Filoponia di Andrea Surbone, ideatore del modello economico e sociale, scrittore e coautore de “Il lavoro e il valore al tempo dei robot. Intelligenza artificiale e non-occupazione” (Meltemi, 2019).
Il termine filoponia viene associato all’operosità, intesa come impegno personale. La filoponia è dunque l’impegno di ognuno, attraverso le proprie qualità per prepararci ad affrontare la vita in un modo diverso e nuovo.

Per la presenza di Surbone in Basilicata, oltre agli incontri online associativi, galeotto fu un articolo nella rubrica del venerdì (Cronache lucane, 21 ottobre 2022) “131 Comuni per un dialogo sul fare comunità” scritto dalla presidente dell’associazione “Conduco un dialogo” Maria De Carlo nel quale collegò la Filoponia di Surbone con la città dell’utopia di Campomaggiore. Di qui poi la curiosità e il desiderio da parte di Surbone di organizzare in Basilicata un percorso di promozione del suo progetto partendo proprio da Campomaggiore. Nella serata del 1 ad intervenire il sindaco Nicola Blasi, Andrea Surbone e lo storico Giuseppe Damone. Moderatrice Maria De Carlo.

L’itinerario di Filoponia continuerà nelle date del 2 ad Accettura, il 3 luglio a Rionero, il 4 a Brienza e a Potenza, il 5 a Tricarico e il 6 a Matera.

Altro momento significativo dell’Itinerario pensante sarà la passeggiata del benessere (secondo il modello filosofico) nel Bosco di Accettura con l’alberologo Antonio De Bona attraverso l’esperienza della silvoterapia, domenica 2 luglio per l’intera mattinata.

Il terzo “spazio” dell’Itinerario è dedicato ai ragazzi attraverso laboratori di filosofia per ragazzi dai 6 ai 13 anni.
Secondo il modello della pratica della Philosophy for Children i protagonisti del dialogo saranno piccoli pensatori attraverso le pagine del libro “Ti racconto un’emozione” (ed. Cornacchione): a Campomaggiore il 1° luglio, il 4 mattina a Palazzo san Gervasio e nel pomeriggio a Brienza. Un percorso insieme ad Angiolina Fedeli, Federica Corbisiero e Maria De Carlo.

L’Itinerario pensante è la continuazione dell’attività dell’associazione “Conduco un dialogo” che dal 2019 promuove spazi e momenti dialoganti secondo il modello socratico e i filosofi del dialogo.
“Mai come ora – afferma la presidente De Carlo – è necessario promuovere un allenamento della ragione al dialogo e alla ricerca comunitaria, sicuramente la fatica del pensare insieme non vede grandi numeri, ma sono gli strumenti essenziali per promuovere cittadini e comunità aperte all’autentica democrazia e al benessere, dopotutto è ritornare alla filosofia come cura così come Socrate ci ha insegnato”.

Per la passeggiata ad Accettura (prenotazioni e info) contattare whatsapp e/o tel 3391485388.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag conduco un dialogo, itinerario pensante
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2023 27 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intitolata a Gabriele Di Mauro la sala riunioni dei gruppi consiliari del Consiglio Regionale di Basilicata
Successivo A Potenza il 1 luglio prima di “Oro Napul’è e altre storie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?