Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Matera lo sportello Zes Ionica alle imprese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Presentato a Matera lo sportello Zes Ionica alle imprese
Economia

Presentato a Matera lo sportello Zes Ionica alle imprese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 giugno 2023 – E ‘ stato presentato questo pomeriggio nella sede materana di Confindustria Basilicata lo sportello Zes Ionica alle imprese, con la partecipazione del commissario straordinario, Floriana Gallucci.
Un incontro dal taglio pragmatico per illustrare le opportunità dello strumento Zes, i risultati di questi primi messi di attività e chiarire tutti gli aspetti relativi alle procedure grazie ai contributi tecnici offerti dai project manager della struttura commissariale.

“Diamo seguito al rapporto di stretta e proficua collaborazione con il Commissario Gallucci che ha dato un grosso impulso all’operatività della Zes – ha dichiarato il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, che aperto i lavori -.
Abbiamo imprenditori già pronti a investire ma ora e le parti economiche e sociali hanno un importante compito per promuovere i vantaggi derivanti da questo straordinario strumento e massimizzarne i risultati, all’interno di un più complessivo piano di politica industriale regionale. Attendiamo a breve il decreto ministeriale che . ha concluso Somma – consentirà’ di procedere alla riperimetrazione della Zes e la proroga del credito di imposta, la cui scadenza attuale è fissata a dicembre 2023”.

da sinistra: Rocco Fuina, amministratore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Matera; il Commissario Floriana Gallucci; il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma.

Ad oggi sono circa quaranta le richieste di autorizzazione unica complessa presentate, di cui dieci già autorizzate, per circa 40 milioni di euro di investimenti complessivi per 200 occupati – ha spiegato il commissario Gallucci – delineando lo stato dell’arte della forte azione di marketing territoriale condotta in questi mesi. La struttura commissariale ha censito circa 500 imprese.
Al contempo, si sta lavorando all’aggiornamento del catalogo dell’offerta rispetto a quello contenuto nel piano strategico del 2018, per proporre la migliore valorizzazione del territorio considerando sulla base delle esigenze reali, per rafforzare le specializzazioni produttive già presenti e stimolare nuove filiere.

Nel corso dei lavori è intervenuto anche l’amministratore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Matera, Rocco Fuina: “Le aree industriali di Matera sono pronte a vincere questa sfida, risultando molto attrattive per nuovi grandi investitori, sia per i servizi offerti che per i benefici di sostegno agli investimenti previsti dalla ZES”.  

Presente ai lavori anche il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che ha aggiunto: “Come amministrazione assicuriamo la nostra massima collaborazione   e soprattutto auspichiamo di poter dare presto effettiva realizzazione alla piattaforma logistica di Ferrandina che è il cuore pulsante della retroportualità di Taranto”

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2023 23 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 249° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza | Bilancio dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle in Basilicata
Successivo All’ASP “un altro papa straniero” commenta Angelo Summa, segretario Spi Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?