Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’ASP “un altro papa straniero” commenta Angelo Summa, segretario Spi Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > All’ASP “un altro papa straniero” commenta Angelo Summa, segretario Spi Cgil
Sanità

All’ASP “un altro papa straniero” commenta Angelo Summa, segretario Spi Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 giugno 2023 – “A guidare l’ASP di Potenza sarà un altro Papa straniero”.
È caustico il commento del segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa rispetto alla nomina ufficializzata dal presidente Bardi.
“Quello che è certo – prosegue Summa – è che in questi anni il centrodestra lucano alla guida della Regione ha smantellato la sanità lucana ed ha desertificato la Basilicata.

E non si tratta di una critica campata in aria, piuttosto – prosegue Summa – è la fotografia che ci consegnano i dati sull’emigrazione, che colpiscono in particolare modo il Mezzogiorno e dove spicca la Basilicata con il saldo negativo più alto: il 5,5%.
Una tendenza in aumento e ad andarsene non sono solo più i giovani, ma se ne vanno anche gli anziani, perché non vengono tutelati e se ne vanno via pure gli immigrati, perché in questa regione ormai non si vive bene”.

Per Summa “il primo indicatore del malessere che sta vivendo il territorio è rappresentato dalle politiche sul fronte della sanità e del welfare.
Gli enti sono stati trasformati da presidi di tutela per la cura e il supporto alle persone a sedi da occupare da parte di improbabili conoscitori del territorio, che negli ultimi tempi sono scappati, si sono dimessi o improvvisamente sono stati cancellati dall’elenco dei dirigenti, dopo le battaglie sulla legittimità delle nomine portate avanti dal sindacato. Tutto questo mortificando le tante professionalità lucane.

La realtà è questa e non saranno le sirene comunicative a modificarla. Le persone hanno piena contezza della condizione in cui oggi la Basilicata si trova.
Ed è per stare al fianco delle persone che continuiamo il nostro viaggio sul territorio ed è per loro che domani, come Cgil, saremo a Roma per difendere la sanità pubblica e il “diritto ad essere curati” delle persone.
Servono investimenti e risorse per riportare il fondo sanitario nazionale al 9 percento, così com’è negli altri Paesi europei, penso alla Francia e alla Germania. Per farlo – conclude – c’è bisogno di una maggiore tassazione degli extraprofitti e delle rendite finanziarie per avere più risorse per sanità e istruzione”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2023 23 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Matera lo sportello Zes Ionica alle imprese
Successivo Sul territorio di competenza dell’Azienda Sanitaria di Potenza sospesa la campagna vaccinale anti Covid dal 24 al 29 giugno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?