Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Serena Lamastra dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza prima donna lucana ad indossare la Cintura Nera di Jiujitsu Brasiliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Serena Lamastra dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza prima donna lucana ad indossare la Cintura Nera di Jiujitsu Brasiliano
Sport

Serena Lamastra dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza prima donna lucana ad indossare la Cintura Nera di Jiujitsu Brasiliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 giugno 2023 – È Serena Lamastra, direttrice dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza, la prima cintura nera lucana di Jiujitsu Brasiliano, l’arte marziale che ha completamente rivoluzionato, in maniera significativa ed irreversibile, l’intero mondo degli sport da combattimento. Efficace ai fini della difesa personale il “BJJ” è anche uno sport molto affascinante e divertente.

Fondato sulla strategia piuttosto che sulla forza, paragonato ad una partita di scacchi umana, è una disciplina adatta a tutti, uomini e donne di tutte le età.

Nella giornata del 10 giugno 2023, a Roma, presso l’Heaven Fight Arena, il Maestro Dario Bacci, Pesidente della Commissione Bjj della Fijlkam, ha annodato alla vita di Serena la tanto ambita cintura nera.

Membro dell’organizzazione del settore federale del Jiujitsu Brasiliano Fijlkam, Serena, atleta poliedrica, cintura nera III Dan anche di Kickboxing e di Kung Fu Wushu, vanta un passato da atleta di tutto spessore, in diverse discipline. 

Serena Lamastra durante un combattimento

Pluricampionessa Italiana, Lamastra ha vestito la maglia azzurra in ben tre eventi internazionali, vincendo la medaglia d’oro all’Intercontinentale di Lives, al China Trophy ed in America agli U.S. Open.

Oggi è Direttrice dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza e insegna Brazilian Jiu Jitsu a grandi e bambini.

L’Accademia è la prima realtà lucana ad aver introdotto lo studio del bjj in Basilicata e vanta dopo soli 13 anni ben 4 cinture nere guidate dal Maestro Massimiliano Monaco.

“Il Jiu Jitsu -afferma Lamastra – ha cambiato la mia vita, mi ha dato nuovi obiettivi, insegnandomi a sfruttare a mio vantaggio anche situazioni avverse”.

Lamastra è anche forte sostenitrice dei diritti delle donne nello sport e socio fondatore di Più Sicura, Laboratorio Femminile di Arti Marziali e Psicologia della Difesa Personale.

Foto di copertina: Lamastra con il maestro Massimiliano Monaco

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag serena lamastra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2023 22 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Segni di speranza costruttori di futuro” | Presentato a Potenza il documento di sintesi del percorso sinodale della Consulta regionale aggregazioni laicali
Successivo Piano nazionale automotive per difendere Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?