Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Mense scolastiche. Anche la maggioranza in Consiglio Comunale contro la proposta dell’assessore Sagarese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza | Mense scolastiche. Anche la maggioranza in Consiglio Comunale contro la proposta dell’assessore Sagarese
Politica

Potenza | Mense scolastiche. Anche la maggioranza in Consiglio Comunale contro la proposta dell’assessore Sagarese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 giugno 2023 – Ennesimo fallimento della giunta Guarente sul tema delle mense scolastiche. All’indomani della pubblicazione dei dati che condannano la Basilicata, proprio per colpa della città di Potenza, a regione più cara d’Italia, relativamente al costo della mensa.
L’unica soluzione proposta dall’assessora Sagarese e dalla giunta Guarente è stata quella di far pagare il massimo della tariffa a tutti i bambini non residenti a Potenza“.

La denuncia è dei consiglieri comunali Bianca Andretta, Michele Beneventi, Giuseppe Biscaglia, Angela Blasi, Marco Falconeri, Roberto Falotico, Franco Flore, Angela Fuggetta, Francesco Giuzio, Rocco Pergola, Enzo Stella Brienza, Pierluigi Smaldone, Vincenzo Telesca, Valerio Tramutoli.

“Proposta bocciata dall’opposizione e che – precisano – non ha trovato neppure il voto favorevole della maggioranza, che sul provvedimento, votato oggi in IV commissione consiliare, si è astenuta.

Chiedere alle tante famiglie residenti attorno alla città di Potenza di farsi carico per intero del costo del pasto non è una soluzione.
Si discrimina tra bambini e si corre il rischio di costringere le famiglie meno abbienti a rinunciare alla mensa o a non poter frequentare le scuole del capoluogo.

L’assessora avrebbe dovuto, come da due anni questa opposizione sta chiedendo, aprire un tavolo in Regione o con l’Anci, affinché ci fosse una compartecipazione degli altri comuni.
Una soluzione politica che questa amministrazione inadeguata non è stata in grado di mettere in campo.
Il costo della mensa resta il più alto, possibili soluzioni, pure offerte, che avrebbero comportato un evidente risparmio, sono rimaste inascoltate.
Del bando di gara non vi è traccia e le famiglie potentine continueranno a pagare il prezzo dell’approssimazione di una amministrazione incapace e sorda.
Lo abbiamo già detto più volte e – concludono i consiglieri comunali dell’opposizione – lo ribadiamo: è un’agonia che dura da 4 anni. Prima va a casa questa amministrazione, la peggiore della storia della nostra città, e meglio è”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag mense scolastiche, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023 20 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Intervento in Consiglio Regionale del Presidente Vito Bardi
Successivo Bando Misura 6.4.3 impianti fotovoltaici per le aziende agricole | E’ possibile presentare le domande fino al 22 giugno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?