Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frecciarossa | Per l’assessore Merra positivi gli accordi raggiunti a vantaggio dei lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frecciarossa | Per l’assessore Merra positivi gli accordi raggiunti a vantaggio dei lucani
Ambiente e TerritorioPolitica

Frecciarossa | Per l’assessore Merra positivi gli accordi raggiunti a vantaggio dei lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 giugno 2023 – “Il Frecciarossa Potenza-Milano è garantito ai lucani anche nell’ambito del nuovo servizio sperimentale a mercato che partirà dal prossimo autunno, in occasione della riapertura temporanea della tratta assicurata da settembre, dopo i necessari lavori di ammodernamento già avviati il 12 giugno scorso”.

Ad assicurarlo è l’assessore reginale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra che esprime soddisfazione per gli esiti positivi degli accordi raggiunti.

“Con questo risultato, conseguenza di una lunga negoziazione con la Società del gruppo FS, – prosegue Merra – auspichiamo la conclusione di qualsiasi ulteriore strumentalizzazione politica o pretestuose illazioni a mezzo stampa rispetto ad una trattativa in corso che aveva, sin dall’inizio, l’obiettivo di aggiungere e non togliere opportunità ai viaggiatori lucani”.

Come abbiamo già detto – prosegue Merra – le procedure per l’affidamento del servizio Potenza-Milano per i prossimi tre anni, a partire dal 2024, e precisamente dalla conclusione dei lavori sulla tratta, sono già state esperite; mai si è pensato di privare i lucani di questo servizio ma piuttosto offrirlo a condizioni più vantaggiose anche e particolarmente per creare una sana competizione tra gli operatori del settore sul territorio.

In un periodo di grandi cambiamenti è stato necessario intavolare un articolato negoziato al fine di ottenere la giusta compensazione agli inevitabili disagi subiti dai cittadini: come sappiamo il servizio Frecciarossa ha un costo annuo per la regione Basilicata (a differenza delle altre Regioni dove il servizio si autosostiene) e tale costo è commisurato alle prestazioni dell’infrastruttura che sappiamo essere oggi del tutto inadeguata.
Per questo motivo abbiamo chiesto e ottenuto che ad un salto di qualità non scontato per la nostra Infrastruttura corrispondesse un eguale sforzo da parte del servizio di trasporto, anche e soprattutto perché non si poteva sostenere un costo per un servizio soggetto a necessari periodi di chiusura.

Abbiamo parlato di risultato storico in quanto il servizio ottenuto farà economizzare risorse alla Regione Basilicata assicurando un vantaggio mai avuto in precedenza.
La Giunta Regionale – conclude l’assessore Merra – ha fatto valere la voce dei lucani, ha portato le legittime istanze del territorio nelle sedi competenti ottenendo fatti concreti mentre altri cavalcavano inutili e sterili polemiche esito di mera disinformazione”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag assessore donatella merra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2023 20 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “In Basilicata crescono pil ed export, inflazione più bassa d’Italia”
Successivo 5.226 i maturandi in Basilicata | Domani, 21 giugno, la prima prova
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?