Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crob Rionero | Fp Cgil: “Dalla giunta Bardi da un lato roboanti annunci, dall’altro atti incomprensibili”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crob Rionero | Fp Cgil: “Dalla giunta Bardi da un lato roboanti annunci, dall’altro atti incomprensibili”
IN EVIDENZASanità

Crob Rionero | Fp Cgil: “Dalla giunta Bardi da un lato roboanti annunci, dall’altro atti incomprensibili”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 18 giugno 2023 – Continuano le prese di posizione dopo le dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, sugli interventi che s’intendono adottare per il rilancio del Crob di Rionero.

Sull’argomento intervengono con una nota Giuliana Pia Scarano e Sandra Guglielmi della Fpè Cgil Potenza.

“Ormai siamo alla farsa nella gestione della sanità lucana. La Giunta Bardi – affermano Scarano e Guglielmi – si ricorda solo adesso, quasi a fine legislatura, dell’importanza dell’Irccs Crob e della sua  strategicità dopo anni e decine di richieste di intervento da parte delle Organizzazioni sindacali.

Se da un lato il governatore Bardi continua con roboanti annunci a rappresentare le salvifiche scelte di potenziamento e rilancio del Crob, dall’altro assistiamo ad atti incomprensibili, che dilazionano ulteriormente il commissariamento in essere continuando di fatto ad imbrigliare l’attività dell’istituto di ricerca lucano, che da tempo vive una lenta agonia.

Con delibera 358 del 16 giugno 2023 la Giunta decide di “procedere al potenziamento” del CROB e dà mandato al Direttore della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona di predisporre i provvedimenti conseguenti, ma contestualmente, con successiva delibera riapre i termini per la presentazione delle domande per Direttore generale dell’istituto, nonostante solamente lo scorso 8 marzo fosse stata formata una rosa di 4 candidati e da 3 mesi si attendeva la tanto agognata nomina.

La motivazione riportata nel corpo della delibera è davvero singolare, visto che la Giunta, alla luce della indisponibilità di n. 2 candidati tra gli idonei, pur in presenza di una rosa già selezionata di altri due candidati,  ritiene che questo “non consentirebbe di effettuare una scelta sufficientemente ponderata per il conferimento dell’incarico di che trattasi, in quanto rivolta alla valutazione delle sole n. 2 candidature rimanenti. 
E con questa motivazione si indice un nuovo avviso. Ma allora ci chiediamo a cosa serva una rosa di candidati, peraltro mai resa pubblica in barba al principio di trasparenza, se la stessa viene elusa, con motivazioni tra l’altro bizzarre.
Ancora una volta, secondo lo stile cui la Regione – denunciano Scarano e Guglielmi – ci ha abituati, evidentemente si confonde la natura degli incarichi fiduciari con incarichi ad personam.

Nell’attesa della nuova rosa, l’attuazione del potenziamento del CROB sulla base dello studio Agenas richiamato dalla delibera, sarà affidata quindi al Direttore Generale della Direzione Sanità e alla Commissaria Pulvirenti, che in questi mesi ha varcato la soglia del Crob neppure una manciata di volte.
Invertire il trend di decrescita evidenziato dal calo del tasso di occupazione dal 2019 al 2021, raddoppiare il numero degli interventi di chirurgia oncologica, recuperare la mobilità passiva, aumentare i posti letto, potenziare il personale in dotazione, oggi attestato a 467 unità,  di 95 operatori tra comparto e dirigenza, potenziare le linee e i programmi di ricerca, raggiungendo 900 punti di Impact factor dagli attuali 200 medi di questi ultimi anni, questi gli obiettivi declinati. Ma come e con quali stanziamenti aggiuntivi?

Se si fosse davvero voluto dare uno slancio immediato non si sarebbe ulteriormente procrastinato prezioso tempo per dare una guida stabile all’Istituto.

Non possiamo tralasciare che in questo lungo periodo di “abbandono”, – concludono Scarano e guglielmi – il Crob ha visto andare via preziose risorse umane, in primis della dirigenza medica, ma anche della ricerca, con i precari della piramide attualmente in stato di agitazione.
Chiediamo ancora una volta uno specifico tavolo sul Crob per capire come si intende realizzare il libro dei sogni di questo sbandierato potenziamento”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Tag crob rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2023 19 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consigliere Zullino (Basilicata Oltre): “Ennesima pagliacciata di Bardi sul Crob, i lucani sono stanchi”
Successivo Patronato Ital Uil | Tortorelli “71 anni di storia e di presente quale avamposto di difesa sociale e dei diritti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?