Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rionero | Falsi operatori Enel truffano anziana, arrestati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rionero | Falsi operatori Enel truffano anziana, arrestati dai Carabinieri
Cronaca

Rionero | Falsi operatori Enel truffano anziana, arrestati dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 16 giugno 2023 – Nelle pmine ore di oggi, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza e condotte dai Carabinieri della Stazione di Rionero in Vulture (PZ), è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali degli arresti domiciliari, disposte dal GIP di Potenza, nei confronti di due persone, Davide Montrone, di Andria (BT) e Felice Alessandro D’Introno di Barletta (BT), ritenute responsabili in concorso di furto in abitazione aggravato, fenomeno che per la sua diffusione e per il trauma che in concreto arreca alle parti offese, desta particolare allarme sociale in Basilicata.

Le indagini sono scaturite dalla denuncia di un’anziana cittadina rionerese che, nella mattina dello scorso primo febbraio, si era rivolta alla locale Caserma dei Carabinieri, riferendo che poche ore prima due persone si erano recate presso la sua abitazione, presentandosi come operatori del servizio Enel energia, rappresentando che erano stati inviati dall’azienda per effettuare la sostituzione del contatore dell’energia elettrica.

La donna, ritenendo che si trattasse effettivamente di dipendenti della società, anche perché erano muniti di cartelline e dei relativi tesserini di riconoscimento, si recava, unitamente ad uno dei due, in un’altra stanza per recuperare, come le era stato richiesto, una bolletta, lasciando così l’altro uomo da solo nel corridoio d’ingresso.

Subito dopo che i due sedicenti tecnici si erano allontanati dall’abitazione, si accorgeva che la cerniera della sua borsa, che era appoggiata su di un tavolino posto proprio nell’ingresso, era stata aperta e, insospettitasi, ne controllava il contenuto scoprendo l’ammanco dei 117,00 euro che vi erano contenuti.

Le successive indagini hanno consentito di accertare che due agenti di una azienda che si occupa di proporre contratti commerciali per conto di società distributrici di energia elettrica, proprio quella mattina, avevano operato all’interno della zona di Rionero in Vulture.

I due truffatori sono stati riconosciuti, sia dalla vittima che da un suo vicino casa, visionando di alcune foto ritraenti diversi individui, acquisendosi così un quadro indiziario ritenuto grave dal Giudice.

Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, vale il principio di “presunzione di innocenza” degli indagati fino a condanna definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2023 16 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza e controllo del territorio | Ne ha discusso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Potenza
Successivo Giornata Mondiale della Sclerodermia | Il 24 giugno convegno on line dell’associazione As.Ma.Ra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?