Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dissesto idrogeologico a Maratea | Italia Viva sollecita la Regione a dare seguito agli impegni assunti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dissesto idrogeologico a Maratea | Italia Viva sollecita la Regione a dare seguito agli impegni assunti
Ambiente e TerritorioPolitica

Dissesto idrogeologico a Maratea | Italia Viva sollecita la Regione a dare seguito agli impegni assunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 16 giugno 2023 – “La nuova ondata di maltempo che si è abbattuta su Maratea, ha purtroppo riportato a galla l’ennesimo episodio di dissesto idrogeologico mai risolto. Trenta persone evacuate da un albergo di Acquafredda, una nuova frana a Marina di Maratea nei pressi del Vallone Arenara e non da ultimo disagi nella già martoriata frazione di Castrocucco. Situazioni che oltre a preoccuparci come comunità, ci pongono seri interrogativi sul piano politico ed economico”.

E’ quanto emerge in una nota scritta dal circolo locale di Italia Viva Maratea.

“Già dallo scorso novembre, – si precisa – con una interrogazione presentata dai nostri consiglieri regionali Mario Polese e Luca Braia, chiedevamo a seguito del primo smottamento del Vallone Arenara degli interventi definitivi con un piano di stanziamenti deciso da parte della Regione.

Risposta – prosegue la nota Iv Maratea – che è arrivata il 22 dicembre scorso dallo stesso assessore Merra che annunciava lo stanziamento di oltre 1 milione di euro per Marina.
Noi oggi ci chiediamo, alla luce di questa delibera, dove sono finiti questi stanziamenti e perché non sono partiti lavori di seria attuazione per la sicurezza del posto”.

“E l’ennesimo episodio negativo per una comunità già colpita e che ad ogni allerta meteo guarda con preoccupazione alla propria tenuta non solo strutturale, ma anche economica.
Oggi è toccato a un lido essere sommerso dai detriti, e non vogliamo nemmeno immaginare cosa mai sarebbe successo se fosse accaduto nel pieno del flusso turistico. Danni che sarebbero potuti essere ben più gravi in termini di vite umane di un albergo evacuato e tre famiglie sgomberate.

Rimane però il dato drammatico di altri operatori economici del posto e cittadini che dovranno fare i conti con una frana sulle proprie attività”, spiega il circolo Iv Maratea.

“Per questo attendiamo risposte celeri sugli interventi strutturali e sugli investimenti fatti, affinché si possa dare il via ai lavori definitivi tanto annunciati e sperati.
Siamo alle porte di una stagione estiva che vede Maratea già fortemente penalizzata dalla frana di Castrocucco e che non può continuare a elemosinare attenzioni su un tema che dovrebbe interessare tutti. Ne va il futuro e la tenuta sociale economica di un territorio”, conclude il circolo Iv di Maratea.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag italia viva, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2023 16 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, 16 giugno, a Potenza un musical per ricordare don Pino Puglisi. Il 24 giugno a Matera
Successivo Sicurezza e controllo del territorio | Ne ha discusso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?