Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis Melfi | Fiom Cgil proclama lo stato di agitazione 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis Melfi | Fiom Cgil proclama lo stato di agitazione 
EconomiaLavoro

Stellantis Melfi | Fiom Cgil proclama lo stato di agitazione 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 giugno 2023 – La Fiom Cgil Basilicata ha proclamato lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento Stellantis di Melfi.

Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione con la direzione Stellantis e una delegazione dei delegati, a seguito della richiesta della FIOM CGIL di aprire un confronto sulle scelte di efficientemento messe in atto dall’azienda.
Scelte – si sostiene in una nota – che ormai si stanno traducendo in un continuo peggioramento delle condizioni di lavoro, salute, sicurezza e salario e soprattutto, nel rischio dell’occupazione per tutte le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento e dell’indotto.

Durante l’incontro la delegazione della FIOM CGIL ha richiesto all’azienda di fermare le procedure delle trasferte, in quanto, alla pari delle uscite con l’incentivo all’esodo, sono da considerarsi dei veri e propri licenziamenti mascherati, con un effetto pericoloso sulla tenuta complessiva del sito produttivo di Melfi.

“La FIOM CGIL – afferma la segreteria generale Giorgia Calamita – non ha firmato e non firmerà alcun documento che consenta l’ulteriore smantellamento del sito.
Si sta procedendo in deroga al piano industriale previsto a giugno 2021, che avrebbe dovuto confermare l’occupazione.
Tutto avviene senza alcun confronto, anche le trasferte vengono decise dall’azienda, nonostante la FIOM CGIL abbia chiesto che siano volontarie, così come avviene per tutti gli altri stabilimenti del gruppo.

Durante la riunione – precisa Calamita – abbiamo chiesto, che vengano assolutamente prese in considerazione le situazioni individuali e i tanti disagi che ne derivano, dalle condizioni di salute proprie e dei familiari (legge 104).

La delegazione ha sottolineato che le condizioni di salute e sicurezza in fabbrica, in aggiunta all’aumento dei carichi di lavoro, stanno peggiorando ulteriormente, senza alcun adeguamento sull’organizzazione del lavoro rispetto alla riduzione sulle linee degli operai.

Non avendo registrato nessuna risposta al tavolo regionale dell’automotive – prosegue Calamità – riteniamo ormai urgente un confronto con Stellantis sul piano industriale prima del 29 giugno. Vogliamo un quadro preciso rispetto alla transizione verso i modelli elettrici, perché ci sia la tenuta occupazionale dell’intero sito produttivo automotive di Melfi”.

Foto di copertina: volantinaggio della Fiom Cgil davanti allo stabilimento Stellantis di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la Fials critica la situazione nel reparto malattie infettive dell’ospedale San Carlo di Potenza
Successivo Potenza Capitale dei Giovani 2024 | Il 29 e 30 giugno Open Space Lab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?