Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Saranno ultimati prima dell’estate i lavori delle stazioni di servizio “Galdo” sull’Autostrada del Mediterraneo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Saranno ultimati prima dell’estate i lavori delle stazioni di servizio “Galdo” sull’Autostrada del Mediterraneo
Ambiente e Territorio

Saranno ultimati prima dell’estate i lavori delle stazioni di servizio “Galdo” sull’Autostrada del Mediterraneo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 14 giugno 2023 – Lungo il tratto lucano dell’ A2 “Autostrada del Mediterraneo”, sono in corso i lavori per la realizzazione delle Aree di servizio a Galdo (est e ovest).

L’ultimazione dei lavori, salvo particolari imprevisti causati dalle condizioni meteo, è  prevista entro l’inizio dell’estate.

Ne dà notizia con una nota l’Anas nella quale si precisa che “sono stati completati i lavori di realizzazione dei fabbricati della Aree Galdo est e ovest.
Inoltre  è stato realizzato un impianto per erogazione metano, realizzata la base per l’installazione degli impianti relativi alle ricariche elettriche, sono stati completati gli impianti elettrici, l’installazione delle pensiline ombreggianti e gli impianti di illuminazione delle aree di parcheggio, la pavimentazione di tutta l’area di servizio, la realizzazione di aiuole con terreno vegetale oltre all’installazione di cisterne di GPL, l’ impianto  di  climatizzazione del locale ristoro e servici igienici, la realizzazione dei marciapiedi e l’area predisposta per l’installazione delle ricariche elettriche.

La rampa di collegamento con le corsie specializzate è stata già tracciata e a breve avranno inizio i lavori di realizzazione. 

Nella giornata di oggi sono state effettuate  verifiche con due ‘campi prova’ per l’installazione delle barriere metalliche ed in questi giorni verrà predisposto quanto necessario per la posa dei conglomerati bituminosi.

Al momento sono in corso gli interventi di rifinitura  dell’elisuperficie, l’unica presente sulla tratta della A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’.

Anche se realizzata sull’Area di Servizio Est, consentirà l’immediato collegamento anche con l’Area ovest.

La realizzazione, di un’area di circa 1.250 mq, – si precisa ancora nella nota – ha richiesto minuziose cure ed attenzioni, si è lavorato anche durante i fine settimana e persino in orari notturni.
Era necessaria l’assenza totale di pioggia viste le particolari caratteristiche del conglomerato cementizio RcK  40, composto tra l’altro con silicati e polimeri e particolari additivi.
Questa tipologia di materiale è stato oggetto di un minuzioso e accurato studio, per garantire all’opera longevità e durabilità anche in condizioni climatiche rigide come quelle di Galdo.  

L’elisuperficie, consentirà il trasporto in situazioni di emergenza, in pochi minuti una persona potrà essere trasportata all’ospedale più vicino con un atterraggio sicuro senza la necessità di dover bloccare il tratto autostradale.

Anas, ha costantemente dato disponibilità e supporto sia organizzativo che tecnico al committente Concessionario, alla Direzione Lavori e alle imprese, nel  coordinamento e controllo delle fasi di progettazione, ivi compresi i delicati e complessi raccordi delle esigenze progettuali-realizzative con le istanze di inserimento territoriale ed ambientale, provenienti dalle collettività locali.  

Potrebbe interessarti anche:

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tag anas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concorso per operatori socio-sanitari | Perchè il Palazzetto dello Sport di Avellino scelto quale sede delle prove
Successivo Italia Viva Potenza su variazioni Frecciarossa: “Non si comprende la logica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?