Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la Fials critica la situazione nel reparto malattie infettive dell’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Per la Fials critica la situazione nel reparto malattie infettive dell’ospedale San Carlo di Potenza
Sanità

Per la Fials critica la situazione nel reparto malattie infettive dell’ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 giugno 2023 –

“Nel reparto di Malattie infettive dell’Ospedale San Carlo di Potenza le condizioni lavorative vanno ben oltre il limite  della sostenibilità“.
A rilanciare l’allarme sono il segretario provinciale della Fials Giuseppe Costanzo e la responsabile aziendale Angela Lavalle. 

“Da tempo – dichiarano i due dirigenti sindacali –  ci segnalano forti  criticità sull’organico.
Il personale sanitario è costretto a prestare servizio in condizioni di lavoro al limite della sicurezza propria e dei pazienti. Dopo 3 anni di Covid e carichi di lavoro massacranti, si continuano ancora a chiedere sacrifici ai lavoratori che sono ormai allo stremo”.

La Fials – si ricorda – è intervenuta più volte in passato sulla cronica carenza di infermieri e OSS in Malattie Infettive.
La mancanza di personale sanitario non consente di erogare prestazioni sanitarie adeguate alla complessità assistenziale richiesta per i pazienti. 

“Questa situazione – spiegano Costanzo e Lavalle – compromette gravemente i livelli essenziali di sicurezza.
Le molteplici e specifiche attività da svolgere sono poco gestibili con un numero esiguo di infermieri e di operatori di supporto (OSS). La situazione è ulteriormente “aggravata” dal piano ferie estive che peggiora, oltre ogni limite di sopportazione, i già pesanti carichi di lavoro. 
Il perdurare di questa situazione, più volte segnalata, espone tutto il personale a serio rischio di danno psicofisico e offre all’utenza prestazioni assistenziali inadeguate. 

La Fials ricorda l’ obbligo del datore di lavoro di adottare le misure di sicurezza a tutela della salute dei dipendenti. Le condizioni di disagio psicofisico al quale il personale è sottoposto derivano dalla continua esposizione a situazioni di “super lavoro” e non ha carattere di eccezionalità, ma di naturale continuità, dovuta alla cronica carenza di personale.

“Nell’interesse dei dipendenti nonché dei cittadini – concludono Costanzo e Lavale – oltre che a garanzia della propria incolumità, è dovere dei lavoratori “opporsi alla compensazione quando vengono a mancare i caratteri dell’eccezionalità o venga pregiudicato il proprio prioritario mandato professionale”.  
La Fials chiede alla Direzione generale dell’AOR San Carlo di prendere atto della situazione e, nel contempo, di assicurare un imminente potenziamento delle figure carenti, al fine di scongiurare interruzione dei LEA e rischio clinico per i pazienti”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag Fials
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La Costituzione attraverso la poesia di Rocco Scotellaro” | Iniziativa della Cgil venerdì, 16 giugno, a Tricarico
Successivo Stellantis Melfi | Fiom Cgil proclama lo stato di agitazione 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?