Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’abbandono e la pericolosità delle strade che collegano l’area industriale di Melfi denunciati dalla Fiom Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’abbandono e la pericolosità delle strade che collegano l’area industriale di Melfi denunciati dalla Fiom Cgil
Ambiente e TerritorioLavoro

L’abbandono e la pericolosità delle strade che collegano l’area industriale di Melfi denunciati dalla Fiom Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 25 giugno 2023 – “Ieri sulle strade per arrivare nella zona industriale di Melfi si si è consumato un altro incidente stradale con tre feriti gravi.
Nel silenzio più totale delle istituzioni, oggi continuiamo a registrare un disinteresse per i lavoratori e le lavoratrici e per le persone che rischiano la propria vita sulla Potenza – Melfi per raggiungere il posto di lavoro, del tutto inadeguate, e sulle non si interviene per effettuare la necessaria manutenzione”.

È quanto afferma la segreteria generale della Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita.
“Oggi – aggiunge – abbiamo assistito all’allagamento delle strade con una pericolosità estrema. Abbiamo chiesto un intervento alla Regione Basilicata che continua a tacere.

Chiediamo al presidente Bardi di passare dalla zona industriale di Melfi per verificare lo stato di abbandono in cui versa. 

Allo stabilimento Stellantis i lavoratori oggi si sono trovati a lavorare sulle linee con grandi pozzanghere sul pavimento.
Praticamente – denuncia Calamita – un rischio rispetto alla salute e alla sicurezza fuori e dentro lo stabilimento. Chiediamo nuovamente l’apertura di un confronto con Stellantis prima del 29 giugno anche per garantire le condizioni di sicurezza fuori e dentro lo stabilimento”.

Foto di copertina: strade allagate nell’area industriale di San Nicola di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Cgil, strade allagate
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Antongiulio Gherbi: “Potenza ha bisogno di una guida responsabile e competente”
Successivo Oggi, 16 giugno, a Potenza un musical per ricordare don Pino Puglisi. Il 24 giugno a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?