Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità | Le indicazioni dell’Inps su come accedere al beneficio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità | Le indicazioni dell’Inps su come accedere al beneficio
Economia

Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità | Le indicazioni dell’Inps su come accedere al beneficio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 giugno 2023 – La Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità è una misura a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno, istituita con legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di Bilancio 2023).

Con decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18 aprile 2023 sono stati definiti i criteri di individuazione dei beneficiari del contributo economico.

I beneficiari del contributo sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, che siano, alla data di pubblicazione del decreto, iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale) e titolari di una certificazione ISEE ordinario, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

Il contributo non spetta ai nuclei che percepiscono qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o nei quali almeno uno dei componenti benefici di qualsivoglia forma di integrazione salariale.

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 382,50 euro, erogato attraverso una Carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane.

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti ad apposita convenzione.

L’INPS metterà a disposizione dei Comuni, attraverso un apposito applicativo web, le liste dei potenziali beneficiari in possesso dei requisiti previsti e assicurerà la gestione dei flussi di comunicazione con Poste e i con i Comuni, per la fase di assegnazione delle carte.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag carta solidale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrosud | Incontro Fim, Fiom, Uilm, e azienda su ricollocazione dei lavoratori e stato di avanzamento del piano industriale
Successivo Assistenza domiciliare ai pazienti dimessi dagli ospedali | Costituito a Matera gruppo di lavoro tra Ambiti territoriali sociali e Asm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?