Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concorso per operatori socio-sanitari | Perchè il Palazzetto dello Sport di Avellino scelto quale sede delle prove
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Concorso per operatori socio-sanitari | Perchè il Palazzetto dello Sport di Avellino scelto quale sede delle prove
Sanità

Concorso per operatori socio-sanitari | Perchè il Palazzetto dello Sport di Avellino scelto quale sede delle prove

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 14 giugno 2023 – Con una nota, la direzione dell’ospedale San Carlo di Potenza chiarisce i motivi in base ai quali è stato scelto il come sede per espletare le prove del concorso per operatori socio-sanitari.

“Va innanzitutto evidenziato – si precisa – come il numero di domande pervenute, poco meno di 7.000, mostri l’ampio interesse nazionale verso il concorso, con provenienza dei concorrenti da tutte le regioni italiane.
Si tratta di una consistente partecipazione, che ha reso necessario un eccezionale impegno per garantire il relativo regolare, trasparente ed efficiente svolgimento per un numero di concorrenti pari alla popolazione di un intero paese di medie dimensioni.

L’Aor San Carlo ha, pertanto, espletato un’apposita procedura di gara per l’affidamento dell’intera logistica, inclusa l’individuazione della sede sulla base di tre punti fermi: l’espletamento della prova in poche giornate, l’adeguato distanziamento dei concorrenti e la conforme disponibilità di aree deputate alla sosta.

La prima esigenza è connessa alla necessità di garantire un equo trattamento e impedire le disparità tra i concorrenti in termini di giorni concessi per la preparazione al concorso. Esemplificativamente, una struttura in possesso di tutte le autorizzazioni per ospitare 500 concorrenti avrebbe comportato 14 turni d’esame, con conseguente impegno quanto meno di due settimane per l’espletamento della prova d’esame, tempi evidentemente non congrui, considerando doppia turnazione giornaliera ed escludendo le giornate non utilizzabili per legge in quanto festività religiose riconosciute.
Per concentrare le prove in soli tre giorni, arco di tempo senza dubbio accettabile, il numero di concorrenti per turnazione è circa pari a 1.200 unità.

Le altre due esigenze sono complementari alla prima, ma necessarie per determinare la scelta più giusta possibile e il buon andamento delle prove concorsuali che deve avvenire in spazi adeguati e con posti a sedere ben più consistenti rispetto al numero dei partecipanti, in un rapporto almeno di 3 a 1.

Sulla base di questi elementi, in ultimo la dotazione della struttura di una area di sosta sufficientemente grande, tale da garantire la sosta di migliaia di auto per ogni giornata di concorso, l’affidatario della logistica – conclude la nota – ha individuato quale sede possibile il Palazzetto dello Sport di Avellino, dotato di tutte le autorizzazioni per ospitare 5.300 persone e, quindi, con gli spazi idonei a garantire il corretto espletamento delle prove e la sicurezza richiesta dalla vigente normativa“.

PER FP CGIL SCELTA ERRATA E PENALIZZANTE
“La trepidante attesa di oltre 6800 candidati del concorso unico regionale per operatore socio sanitario di conoscere la data della prima prova si è trasformata in amarezza nell’apprendere dalla convocazione pubblicata lunedì scorso dall’Aor San Carlo, azienda capofila per la gestione del concorso, che l’11, il 12 e il 13 i candidati sono convocati presso il Palasport di Avellino”.

Lo sostengono in una nota i segretari di Fp Cgil di Potenza, Angelo Summa e Sandra Guglielmi.

“Con determina del 31 gennaio 2023 l’Azienda San Carlo ha indetto la gara per l’affidamento del servizio di supporto tecnico organizzativo relativo all’espletamento del concorso e con successiva determina del 10 marzo scorso lo stesso è stato aggiudicato a C&S Consulenza e selezione.
La richiesta dell’Aor all’azienda era quella di individuazione preferenziale di una sede che potesse permettere lo svolgimento in un’unica giornata della prova pratica.
Oggi, tuttavia, denunciano Summa e Guglielmi – ci troviamo con 3 giornate per due sessioni di esame, alle ore 9 e alle 13, in una sede non solo fuori regione, ma pressoché irraggiungibile con i mezzi pubblici se non in circa 4 ore di viaggio, con conseguenti disagi logistico organizzativi, nonché esborsi economici.

Una scelta che – concludono Summa e Guglielmi – non possiamo che definire infelice e completamente sbagliata, che sta mettendo in difficoltà migliaia di candidati”.

Foto di copertina: Palazzetto dello Sport di Avellino

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag concorso per operatori socio-sanitari, ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2023 14 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tre feriti in un incidente stradale sulla Melfi-Sata
Successivo Saranno ultimati prima dell’estate i lavori delle stazioni di servizio “Galdo” sull’Autostrada del Mediterraneo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?