Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rizzo (Cisl Medici): “Con governance traballante impossibile riformare il sistema sanitario regionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Rizzo (Cisl Medici): “Con governance traballante impossibile riformare il sistema sanitario regionale”
Sanità

Rizzo (Cisl Medici): “Con governance traballante impossibile riformare il sistema sanitario regionale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 12 giugno 2023 – La Cisl Medici Basilicata preannuncia un’altra diffida alla Regione Basilicata per il mancato aggiornamento dell’elenco dei soggetti idonei alla nomina di direttore sanitario.
Con la delibera n. 330 dello scorso 8 giugno, infatti, la Giunta regionale si è limitata a modificare in autotutela solo l’elenco relativo ai direttori amministrativi.
Una scelta amministrativa fortemente contestata dal segretario generale della Cisl Medici Serafino Rizzo “in quanto – precisa – nell’elenco dei candidati alla carica di direttore sanitario figurano ancora soggetti non più idonei per raggiunti limiti d’età.
Non si comprende la ratio di questa delibera che – denuncia Rizzo – corregge solo parzialmente il profilo di legittimità della DGR 52/2023 con cui sono stati approvati gli elenchi dei candidati alle nomine nel settore della sanità.
A questo punto non è chiaro se siamo al teatro di Pulcinella o al Carnevale di Venezia: ciò che è palesemente chiaro è la volontà della Giunta regionale di insistere, non si comprende su quali basi giuridiche, in un modus operandi che fa traballare l’intera governance della sanità lucana, incidendo a cascata sulla organizzazione e sulla qualità dei servizi al cittadino.

Lo scorso marzo – si ricorda nella nota -la Cisl Medici aveva segnalato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, ai ministri della Salute e della Pubblica amministrazione, nonché alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza e alla Procura regionale della Corte dei Conti le diverse anomalie, già oggetto di formali contestazioni da parte del sindacato, che stanno da tempo interessando la gestione della sanità lucana e che suscitano motivi di perplessità, sia sotto il profilo della legittimità, sia sotto il profilo della conformità alle regole della buona amministrazione», evidenziando «le condizioni di assoluta precarietà in cui versano attualmente gli assetti delle direzioni strategiche delle aziende sanitarie lucane.

A tale denuncia – ricorda ancora il segretario generale della Cisl Medici – aveva fatto seguito un’altra segnalazione agli organi della magistratura ordinaria e contabile in cui si poneva l’accento anche sull’illegittimità degli elenchi approvati con la DGR 52/2023″.

Secondo Rizzo «la sanità lucana ha bisogno di un profondo ripensamento e di un nuovo assetto di prossimità in grado di rispondere in modo puntuale e differenziato ai bisogni di salute del cittadino.
Tuttavia, un tale sforzo riformatore, supportato dagli investimenti legati al PNRR, non è praticabile senza un management stabile e pienamente legittimato ad ogni livello della filiera in grado di esprimere quella visione di lungo periodo e quella competenza tecnica e gestionale che sono le precondizioni per dare respiro al riassetto strutturale del sistema sanitario regionale».

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2023 12 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Regione e dall’Arpab assicurano: il Pertusillo costantemente sotto controllo
Successivo Frecciarossa…spuntata | Critiche della Cisl alle dichiarazioni dell’assessore Merra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?