Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rizzo (Cisl Medici): “Con governance traballante impossibile riformare il sistema sanitario regionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Rizzo (Cisl Medici): “Con governance traballante impossibile riformare il sistema sanitario regionale”
Sanità

Rizzo (Cisl Medici): “Con governance traballante impossibile riformare il sistema sanitario regionale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 12 giugno 2023 – La Cisl Medici Basilicata preannuncia un’altra diffida alla Regione Basilicata per il mancato aggiornamento dell’elenco dei soggetti idonei alla nomina di direttore sanitario.
Con la delibera n. 330 dello scorso 8 giugno, infatti, la Giunta regionale si è limitata a modificare in autotutela solo l’elenco relativo ai direttori amministrativi.
Una scelta amministrativa fortemente contestata dal segretario generale della Cisl Medici Serafino Rizzo “in quanto – precisa – nell’elenco dei candidati alla carica di direttore sanitario figurano ancora soggetti non più idonei per raggiunti limiti d’età.
Non si comprende la ratio di questa delibera che – denuncia Rizzo – corregge solo parzialmente il profilo di legittimità della DGR 52/2023 con cui sono stati approvati gli elenchi dei candidati alle nomine nel settore della sanità.
A questo punto non è chiaro se siamo al teatro di Pulcinella o al Carnevale di Venezia: ciò che è palesemente chiaro è la volontà della Giunta regionale di insistere, non si comprende su quali basi giuridiche, in un modus operandi che fa traballare l’intera governance della sanità lucana, incidendo a cascata sulla organizzazione e sulla qualità dei servizi al cittadino.

Lo scorso marzo – si ricorda nella nota -la Cisl Medici aveva segnalato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, ai ministri della Salute e della Pubblica amministrazione, nonché alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza e alla Procura regionale della Corte dei Conti le diverse anomalie, già oggetto di formali contestazioni da parte del sindacato, che stanno da tempo interessando la gestione della sanità lucana e che suscitano motivi di perplessità, sia sotto il profilo della legittimità, sia sotto il profilo della conformità alle regole della buona amministrazione», evidenziando «le condizioni di assoluta precarietà in cui versano attualmente gli assetti delle direzioni strategiche delle aziende sanitarie lucane.

A tale denuncia – ricorda ancora il segretario generale della Cisl Medici – aveva fatto seguito un’altra segnalazione agli organi della magistratura ordinaria e contabile in cui si poneva l’accento anche sull’illegittimità degli elenchi approvati con la DGR 52/2023″.

Secondo Rizzo «la sanità lucana ha bisogno di un profondo ripensamento e di un nuovo assetto di prossimità in grado di rispondere in modo puntuale e differenziato ai bisogni di salute del cittadino.
Tuttavia, un tale sforzo riformatore, supportato dagli investimenti legati al PNRR, non è praticabile senza un management stabile e pienamente legittimato ad ogni livello della filiera in grado di esprimere quella visione di lungo periodo e quella competenza tecnica e gestionale che sono le precondizioni per dare respiro al riassetto strutturale del sistema sanitario regionale».

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2023 12 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Regione e dall’Arpab assicurano: il Pertusillo costantemente sotto controllo
Successivo Frecciarossa…spuntata | Critiche della Cisl alle dichiarazioni dell’assessore Merra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?