Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Premio Valore Donna 2023” a Dell’Osso e Colangelo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Premio Valore Donna 2023” a Dell’Osso e Colangelo
Cultura ed Eventi

“Premio Valore Donna 2023” a Dell’Osso e Colangelo

Rocco Catalano 12 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 12 giugno 2023 – Un incontro per raccontare l’impegno, la passione, la professionalità, il coraggio di tutte quelle donne lucane che hanno conquistato un ruolo significativo in ogni ambito della società contraddistinguendosi a livello nazionale (e non solo).
E’ l’obiettivo centrale del “Premio Valore Donna 2023”, seconda edizione, promosso dal Centro Italiano Femminile, che si è svolto a Lagonegro, per premiare simbolicamente il Valore Femmile.

- Advertisement -
Ad image

Il primo Premio è stato conferito alla prof.ssa Liliana Dell’Osso, originaria di Bernalda, direttrice della clinica psichiatrica e della scuola di specializzazione dell’Università di Pisa; è stata eletta presidente della Società Italiana di Psichiatria, una delle più antiche e prestigiose società scientifiche italiane.
E’ Presidente del Collegio nazionale dei professori ordinari di psichiatria italiani, la prima volta assegnata a una donna. Dell’Osso è membro della Top Italian Scientists che riunisce gli scienziati italiani ad alto impact factor, della Top Italian Women Scientists e del club 100 esperte.it. 
L’unica lucana presente nella banca dati online con i profili di cento esperte nelle aree scientifiche, secondo il progetto 100 donne contro gli stereotipi aree scientifiche.
È autrice/coautrice di oltre 900 pubblicazioni su riviste scientifiche, prevalentemente internazionali e numerosi saggi.
Per Dell’Osso tornare a “casa” e raccontare la sua esperienza che l’ha vista studiare in regione per poi scegliere l’Università di Pisa dove svolge un’intesa attività professionale e culturale rappresenta prima di tutto un forte incoraggiamento a tutte le ragazze lucane che devono continuare a coltivare il proprio sogno e che possono farcela.

ll secondo premio conferito alla dott.ssa Monica Colangelo lucana di Avigliano, figura apicale dell’informatica, a livello mondiale, è una principal Cloud Architect con oltre 15 anni di esperienza nel settore IT e oltre 10 anni di esperienza in AWS.
È altamente specializzata in strumenti e processi DevOps e appassionata di automazione. Entra così a far parte di una community esclusiva di Top Professional AWS, composta da 268 esperti in tutto il mondo, di cui solo 13 donne.
Colangelo è stata nominata AWS Ambassador che riunisce gli esperti di tutto il mondo (268 di cui solo 13 sono donne) che contribuiscono ad informare aziende e clienti sulle potenzialità e i vantaggi del cloud e su come può essere utilizzato per guidare l’innovazione e risolvere alcune delle più grandi sfide mondiali e nel colmare il gender gap nelle discipline Stem.

Tra le presenze istituzionali alla cerimonia di consegna del premio Ivana Pipponzi, consigliera regionale di Parità, Simona Bonito consigliera di Parità provincia di Potenza.

La presidente regionale CIF Basilicata Antonella Viceconti esprime soddisfazione per la presenza a Lagonegro delle due scienziate Dell’Osso e Colangelo “che hanno dato onore all’evento e rafforzano con il loro esempio il merito delle donne per il cammino della parità; eccellenze femminili meritevoli che portano in alto la Basilicata in Europa e nel mondo.
Nella programmazione sociale del CiF – ha precisato Viceconti – sono inoltre presenti importanti progetti sociali a Maratea con la nuova Libbaneria Mediterranea e a Lauria e Sant’Arcangelo sulla povertà educativa e l’inclusione sociale. Altro progetto importante una rete associativa per la prevenzione nelle scuole per il contrasto alla violenza di genere”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Liliana dell'Osso, premio valore donna 2023
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 12 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza sugli operatori sanitari | Ne hanno discusso psicologi ed infermieri
Successivo Potenza | Assemblea cittadina di Azione, presentata la nuova segreteria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?