Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Presentato il progetto di restauro conservativo del Ponte Musmeci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Presentato il progetto di restauro conservativo del Ponte Musmeci
Ambiente e Territorio

Potenza | Presentato il progetto di restauro conservativo del Ponte Musmeci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Sabato 10 giugno 2023 – Presentato a Potenza il progetto di restauro conservativo del Ponte Musmeci, progettato dall’ingegnere Sergio Musmeci (1926-1981) a partire dal 1967 e realizzato tra il 1971 e il 1976.
Ad illustrare le caratteristiche degli interventi previsti sono stati l’assessore comunale all’urbanistica, Antonio Vigilante, e il progettista spagnolo Hugo Corres Pairetti, che ha curato l’opera.

Hugo Corres Pairetti

L’opera d’arte infrastrutturale, viene considerata tra le più rappresentative della cultura architettonica del XX secolo per aver saputo intersecare le geometrie dell’ingegneria alla complessità architettonica.
“Ad oggi – ha spiegato Vigliante – siamo in possesso dello stato di salute del nostro ponte simbolo della città. I tempi di realizzazione sono stimati in 200 giorni lavorativi che saranno ufficializzati dopo la realizzazione del progetto esecutivo. Ora bisogna superare la fase di copertura finanziaria definitiva”.

L’assessore Antonio Vigilante interviene durante la presentazione del progetto

Al momento il Comune di Potenza dispone di tre milioni di euro a fronte dei nove complessivi di costo del restauro.
“Riteniamo – ha affermato l’assessore Vigilante – di poter essere la risposta alla istanza della Regione Basilicata di avere a disposizione progetti definitivi da finanziare con i fondi del Pnrr e confidiamo in questo aiuto”.

L’intervento di restauro, affidato agli spagnoli dello studio Fecor dopo un concorso di progettazione europea, sarà il primo al mondo realizzato su un ponte in cemento armato vincolato, saranno lavorati 4.600 metri quadrati con macchinari costruiti appositamente e sono state effettuate carotature, indagini endoscopiche e soprattutto punti di rilievo aerofotogrammatico e analisi laserscanner.

“Si tratta di un ponte straordinario – ha detto Corres Pairetti – che non ha pari nel mondo. Abbiamo potuto respirare le sensazioni di quando fu realizzata l’opera ed è eccezionale pensare a quello che fu realizzato senza avere a disposizione i mezzi che si hanno oggi”.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2023 10 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cicloamatori in pista ad Oppido e Viggiano l’11 e il 12 giugno
Successivo Le criticità degli screening di prevenzione oncologica denunciate dalla Commissione Regionale Pari Opportunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?