Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protesi dentarie per chi è in difficoltà grazie a una sinergia tra Caritas di Potenza, Albo degli Odontoiatri e Ipsia Giorgi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Protesi dentarie per chi è in difficoltà grazie a una sinergia tra Caritas di Potenza, Albo degli Odontoiatri e Ipsia Giorgi
SaluteSanitàScuola e Università

Protesi dentarie per chi è in difficoltà grazie a una sinergia tra Caritas di Potenza, Albo degli Odontoiatri e Ipsia Giorgi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 giugno 2023 – Nel Centro Caritas di Potenza “A casa di Leo”, durante una conferenza stampa, sono stati illustrati i risultati del progetto collegato al Protocollo d’intesa sottoscritto il 25 gennaio 2018 tra Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, l’Albo degli Odontoiatri e l’Istituto professionale statale I.P.S.I.A “G. Giorgi” di Potenza.
Le attività afferenti alla sfera odontoiatrica ed in particolare delle protesi per chi soffre di edentulia, sospese durante il periodo delle restrizioni pandemiche, sono state nuovamente attivate: da marzo 2023 a fine maggio sono stati realizzati 4 manufatti totali per cittadini del capoluogo lucano.

“Questo progetto ha favorito in primis il sostegno nei confronti delle persone che non hanno le possibilità economiche per fronteggiare le spese odontoiatriche ed in secondo luogo ha coinvolto gli studenti che hanno potuto mettere a frutto gli insegnamenti appresi.
La scuola è un laboratorio di umanità e questa iniziativa ha permesso agli alunni di comprendere le difficoltà del prossimo”, ha dichiarato il direttore di Caritas di Potenza – Muro L – Marsico N, Marina Buoncristiano.

“C’è speranza per il futuro – ha rimarcato Buoncristiano – affinchè i cittadini del domani  possano costruire una società più attenta. Rivolgo un grande ringraziamento a tutti gli studenti, al dirigente scolastico dell’Istituto professionale statale I.P.S.I.A “G.Giorgi” Carmine Nigro, ai docenti tutti a partire dal prof. Caracciolo, al presidente dell’Ordine dei medici odontoiatri dott. Eduardo Veralli e agli odontoiatri ed odontotecnici che hanno manifestato grande sensibilità”, ha concluso il direttore di Caritas.

“5 anni fa è nata l’idea di sviluppare questo progetto, non è stato semplice perché sono sorti alcuni problemi burocratici aggravati dal Covid. Alla fine siamo riusciti a coinvolgere l’Ordine dei medici odontoiatri e gli odontotecnici. Con il prezioso e prioritario sostegno di Caritas la macchina è partita”, ha detto il dirigente scolastico Michele Carmine Nigro.

“Quando la scuola riesce in maniera concreta e proficua ad inserirsi a pieno titolo nel sociale è una vittoria per tutti, non solo per noi docenti – ha proseguito Nigro – la crescita umana dei nostri alunni è un elemento importantissimo, creando un ponte tra il sociale e il mondo del lavoro. Si tende a sottovalutare il fatto che la protesi non sia alla portata di tutti e vivere senza denti è un grande problema”.

Il dott. Eduardo Veralli ha affrontato il tema dal punto di vista meramente sanitario applicato al sociale: “Si tratta di un progetto generoso, l’odontoiatria italiana è di qualità ma ha un carattere perlopiù privatistico.
La mancanza di denti è un handicap grave, basti pensare in primis al disagio psicologico di sorridere, oltre ai numerosi problemi afferenti alla masticazione”.
Per Veralli: “Il lavoro deve umanizzare e questo progetto ha toccato le corde giuste per donare un sorriso e dignità alle persone in difficoltà. Mi auguro che questo progetto possa essere rinnovato e magari potenziato, da parte mia c’è la piena disponibilità e confido di poter coinvolgere un numero crescente di colleghi. 4 protesi in 3 mesi sono un buon risultato ma con il sostegno di Caritas, motore di questa iniziativa, confidiamo di poter estendere il numero di prestazioni. Ringrazio tutti e in particolare auguro agli studenti le migliori fortune per il futuro, hanno tutte le caratteristiche per poter progettare egregiamente il loro futuro”, ha ribadito il presidente dell’Ordine dei medici odontoiatri.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023 9 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaccessibili le cascate di San Fele per i danni causati dal maltempo. Leggieri (M5S) sollecita interventi
Successivo Commemorato a Salandra il brigadiere Giovanni Saponara, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1976
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?