Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaccessibili le cascate di San Fele per i danni causati dal maltempo. Leggieri (M5S) sollecita interventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaccessibili le cascate di San Fele per i danni causati dal maltempo. Leggieri (M5S) sollecita interventi
Ambiente e TerritorioPolitica

Inaccessibili le cascate di San Fele per i danni causati dal maltempo. Leggieri (M5S) sollecita interventi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 giugno 2023 – La Basilicata è ricca di  luoghi da scoprire: nel cuore dell’Appennino Lucano, nella Valle di Vitalba, si trovano le Cascate di San Fele, conosciute anche come ’U uattenniere’, un paradiso incontaminato circondato da una natura rigogliosa. Ci sono differenti percorsi per raggiungere le Cascate di San Fele ed uno di questi è dato dal percorso ‘U Urtone’, lungo circa 2 km.

Nel ricordarlo, il consigliere regionale Gianni Leggieri (M5S) segnala che “purtroppo, a cause delle piogge torrenziali di questi giorni, il sentiero per raggiunge la cascata ‘U Urtone’ è impraticabile ed è stato chiuso, come da ordinanza n. 2/2023 del Parco del Vulture, tant’è che l’associazione Impegno Comune di San Fele ha chiesto agli organi preposti (Parco del Vulture e Consorzio di Bonifica) di intervenire tempestivamente per ripristinare e riaprire il percorso, anche in vista della bella stagione e dei tanti visitatori che dovrebbero arrivare.

Ogni anno le Cascate di San Fele vengono invase dai turisti. Si tratta ormai di una fra le mete privilegiate dal turismo in Basilicata oltre 50 mila persone hanno visitato lo scorso anno le Cascate e tutto questo è stato possibile, grazie al lavoro volontario dei soci di “U uattenniere”, l’associazione che dal 2011 si è impegnata per la valorizzazione del torrente Bradano e delle sue cascate.

Si auspica che – conclude Leggieri – dopo l’annosa vicenda relativa alla governance del Parco regionale del Vulture sulla quale ho espresso sempre grosse perplessità rispetto ai metodi illogici e alle scelte che la Giunta regionale stavano facendo, ci si soffermi a valutare le reali competenze di chi dovrebbe gestire un Ente così importante, al fine di affrontare e risolvere le tante criticità presenti e dare alla comunità di San Fele e al territorio, ma soprattutto ai visitatori, l’accoglienza, i servizi e l’organizzazione che il luogo richiede. 

Potrebbe interessarti anche:

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag castace san fele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023 9 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale Madonna delle Grazie Matera | Pronto soccorso più sicuro con servizio di vigilanza
Successivo Protesi dentarie per chi è in difficoltà grazie a una sinergia tra Caritas di Potenza, Albo degli Odontoiatri e Ipsia Giorgi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?