Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ad Arioso nasce il centro polifunzionale Beato Carlo Acutis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ad Arioso nasce il centro polifunzionale Beato Carlo Acutis
Ambiente e Territorio

Ad Arioso nasce il centro polifunzionale Beato Carlo Acutis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 9 giugno 2023 – “L’idea di costruire l’aula polifunzionale ad Arioso nasce nel 2020 per la mancanza di strutture che potessero accogliere un gran numero di fedeli sia per motivi spirituali che per momenti di aggregazione e di condivisione fraterna.
L’esigenza di stare insieme per una crescita all’interno delle varie comunità è cresciuta di anno in anno per cui era necessario creare un luogo adatto a tutte le varie esigenze”.

Lo afferma il parroco di Pantano, don Antonio Meliante , che a questo progetto crede e che intorno al quale è riuscito a coinvolgere l’interà comunità.

“Grazie al progetto offerto dall’ing. Rosa Arcangelo, alla relazione geologica offerta dal dott. Romaniello Francesco, grazie alle donazioni spontanee dei fedeli, ai vari bonifici che tra l’altro sono detraibili fiscalmente, siamo riusciti a portare avanti questo progetto e ora dopo tre anni siamo a buon punto.

L’aula polifunzionale verrà dedicata al Beato Carlo Acutis le cui reliquie ( capelli ) sono custodite nella chiesa di Arioso Santa Maria del Carmine.
Il beato Carlo esempio per i giovani credenti e non. Un esempio di vita straordinaria vissuta nella semplice quotidianità con una profondità d’animo verso il prossimo mettendo al centro della sua vita Gesù.
Sia di sprono per tutti i giovani, al di là della fede, a rendere la propria vita un capolavoro vivendo in maniera straordinaria le cose ordinarie, a porre attenzione e cura per chi ci sta accanto, per i più deboli, per i poveri, per tutti i nostri fratelli e sorelle senza fare distinzione di razza e di culto.

Carlo è la personificazione del Vangelo di Cristo…e quest’opera che si sta costruendo con amore e carità – conclude don Antonio Meliante – sia un segno di speranza per il futuro dei nostri giovani che mai devono arrendersi davanti alle difficoltà. Insieme ce la possiamo fare”.

Potrebbe interessarti anche:

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023 9 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autismo: Staffetta blu in Basilicata per chiedere attenzione 
Successivo Cicloamatori in pista ad Oppido e Viggiano l’11 e il 12 giugno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?