Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Ufficio comunale ‘Entrate tributarie’, nuove modalità di ricevimento del pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Ufficio comunale ‘Entrate tributarie’, nuove modalità di ricevimento del pubblico
Attualità

Potenza | Ufficio comunale ‘Entrate tributarie’, nuove modalità di ricevimento del pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 8 giugno 2023 – Il dirigente dell’ufficio ‘Entrate tributarie’ con proprio provvedimento ha disposto la rimodulazione, temporanea, degli orari di ricevimento del pubblico, per quanto riguarda l’orario di sportello e il numero di pratiche che potranno essere trattate giornalmente.

In particolare, i nuovi orari di ricevimento, a decorrere da mercoledì 7 giugno 2023, saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 12.30, i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30.

La nota del Comune informa inoltre che durante l’orario di sportello non potranno essere trattate più di 15 (quindici) pratiche per Tipologia delle lettere ‘A’ (IMU-TASI) e ‘B’ (TARIC).
Al raggiungimento del numero indicato, l’ufficio ‘Entrate tributarie’ (piano terra a sinistra della sede comunale di via Parco Sant’Antonio La Macchia) non chiamerà nessun altro utente, anche se l’orario di ricevimento non sarà stato ancora raggiunto.

Lo Sportello TARIC organizzato da Acta S.p.A. (piano terra a destra della sede comunale di via Parco Sant’Antonio La Macchia) seguirà il seguente orario di ricevimento del pubblico, sia di persona sia telefonico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 13.30, i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30, numeri di telefono 0971415277 e 0971415205.

L’Ufficio ‘Entrate tributarie’ potrà essere sempre contattato mediante posta elettronica, all’indirizzo e- mail segreteria.tributi@comune.potenza.it , mediante posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo protocollo@pec.comune.potenza.it , telefonicamente ai numeri con prefisso 0971 – 415407 – 415349 – 415401 – 415319 – 415331– 415296 – 415290 – 415383 – 415312 – 415287 – 415297 esclusivamente nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 11.15.

È possibile, inoltre, consegnare al protocollo del Comune al seguente indirizzo ‘Comune di Potenza – ufficio ‘Entrate tributarie’ – via Parco Sant’Antonio La Macchia – 85100 Potenza (PZ), inviare a mezzo posta, via posta elettronica o a mezzo pec, ogni comunicazione, denuncia o dichiarazione in formato cartaceo, utilizzando la modulistica reperibile all’indirizzo: http://www.comune.potenza.it/?page_id=41743 così come, sempre mediante internet, sul sito web del Comune, è possibile acquisire ogni informazione accedendo alla pagina web http://www.comune.potenza.it/?page_id=16021. La presente disposizione è valida fino al 30 settembre 2023.

Foto di copertina: sede di S. Antonio la Macchia degli uffici Tributi

Potrebbe interessarti anche:

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2023 8 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Nuovi alloggi a Bucaletto. Firmato accordo tra Comune e Ministero delle Infrastrutture
Successivo Allarme della Cisl: “In dieci anni la popolazione scolastica lucana si ridurrà del 20 per cento”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?